85Views
Cillian Murphy e l’assenza voluta da The Odissey di Nolan
Christopher Nolan porta l’Odissea al cinema nel suo nuovo e ambizioso progetto, ma Cillian Murphy ringrazia di non far parte del cast.
The Odissey di Christopher Nolan promette di essere un evento cinematografico senza precedenti: un’imponente trasposizione dell’Odissea omerica, girata interamente in formato IMAX e interpretata da un cast corale di altissimo livello. Mentre il pubblico si prepara con trepidazione alla grande uscita estiva del 2026, c’è un’assenza che ha fatto discutere: quella di Cillian Murphy, volto ormai simbolico delle opere di Nolan. Eppure, a sorpresa, l’attore irlandese si dice sollevato di non essere coinvolto.
Un cast da sogno, ma senza Murphy
Con nomi del calibro di Matt Damon, Tom Holland, Zendaya e Anne Hathaway, The Odissey si preannuncia come un kolossal epico e visionario, in linea con la filmografia di Nolan. Il regista britannico, noto per spingersi sempre oltre i confini della narrazione tradizionale, affronta ora il racconto mitologico per eccellenza: il viaggio travagliato di Ulisse di ritorno a Itaca dopo la guerra di Troia.
Visto il lungo e fruttuoso sodalizio tra Nolan e Cillian Murphy, in molti avevano ipotizzato un ruolo centrale anche per lui. Dal Cavaliere Oscuro a Inception, passando per Dunkirk, fino all’iconico Oppenheimer, la loro collaborazione ha segnato alcune delle pellicole più significative degli ultimi vent’anni. Tuttavia, questa volta, Murphy ha scelto consapevolmente di restare fuori dal progetto.
Intervistato durante il Toronto Film Festival da Variety, Murphy ha affrontato con schiettezza l’argomento. Piuttosto che manifestare delusione, ha rivelato di aver provato un senso di sollievo nell’essere rimasto fuori dal cast del nuovo film di Nolan, a causa della ROMO, ovvero relief of missing out.
Tra Peaky Blinders e nuovi orizzonti
L’assenza di Murphy da The Odissey è legata anche a impegni paralleli: l’attore è infatti immerso nella produzione del film conclusivo di Peaky Blinders, tratto dalla celebre serie Netflix che lo ha consacrato nei panni di Thomas Shelby. Il lungometraggio, atteso anch’esso nel 2026, dovrebbe chiudere in modo definitivo l’arco narrativo della famiglia Shelby, con un tono cupo e drammatico che ben si sposa con lo stile recitativo di Murphy.
Nel frattempo, le riprese di The Odissey si sono concluse dopo mesi di lavorazione tra spettacolari location del Mediterraneo, suscitando ulteriore interesse tra fan e cinefili. L’uscita del film è prevista per luglio 2026 e, a pochi giorni dall’apertura delle prevendite, i biglietti per le prime proiezioni sono andati esauriti in poche ore, confermando l’attesa spasmodica per il ritorno in sala di Nolan.