Categories: Notizie

My Melody & Kuromi debuttano su Netflix a luglio 2025

Netflix amplia la sua offerta di animazione giapponese con My Melody & Kuromi, una nuova serie in stop-motion in uscita a luglio.

Tornano i revival degli anni ’90 e 2000: Netflix e l’azienda giapponese Sanrio, già creatrice di Hello Kitty, hanno annunciato una nuova collaborazione. La regia è affidata a Tomoki Misato, mentre la sceneggiatura è firmata da Shuko Nemoto. La serie è prodotta da Toruru, una divisione di WIT Studio, che per la prima volta si cimenta nell’animazione in stop-motion.

La parola ai creatori

“Sono entusiasta che questo progetto venga annunciato in un anno così speciale, in cui celebriamo il 50° anniversario di My Melody e il 20° di Kuromi! Questo progetto straordinario ci ha spinti a superare sfide e limiti della stop-motion. Non vedo l’ora che tutti possano immergersi nella nostra Mariland, realizzata a mano, e godersi un’avventura emozionante, piena di azione e di personaggi irresistibili”, ha dichiarato il regista Tomoki Misato.

La sceneggiatura, ha affermato Shuko Nemoto, è stata scritta sviluppata durante la pandemia. “Sentire My Melody e Kuromi recitare le battute che ho scritto è stata una grande soddisfazione. Anche se, a causa della pandemia, non ho potuto incontrare di persona il regista e i produttori, abbiamo lavorato a stretto contatto in modalità remota, costruendo con cura ogni dettaglio. Questo progetto è un atto d’amore verso il mondo di My Melody. Sono sicura che sia adulti che bambini troveranno scene e battute che ameranno”.

My Melody & Kuromi: la trama

La perfida coniglietta Kuromi, accompagnata dal suo fedele tapiro volante Baku, evade dalla prigione sotterranea del regno di Mariland con un piano diabolico: rubare il potere magico dai sogni degli esseri umani. Nel frattempo, la dolce e candida My Melody, inconsapevolmente responsabile della fuga di Kuromi, viene inviata sulla Terra con la missione di proteggere i sogni delle persone.

Durante la sua avventura terrestre, My Melody incontra Uta Yumeno, una studentessa delle medie e la prima vittima del malefico incantesimo di Kuromi. Dopo essere stata salvata, Uta offre a My Melody ospitalità e un posto nel suo cuore, trasformandosi nella sua più grande alleata e inseparabile amica per tutta la durata della missione.

La storia vede protagoniste My Melody, amata da un pubblico vastissimo sin dal suo debutto nel 1975, e Kuromi, apparsa per la prima volta nel 2005 come autoproclamata rivale di My Melody.

La serie si unisce all’elenco di produzioni giapponesi previste da Netflix per il 2025, tra cui Last Samurai Standing, Bullet Train Explosion e la terza stagione di Alice in Borderland.

Sara Mascia

Recent Posts

Garrone onora il cinema con il “Capri 30th Award”

Garrone riceve il premio Capri 30th Award insieme a Karla Sofía Gascón nel corso del…

1 ora ago

30 notti con il mio ex, la recensione

30 notti con il mio ex: commedia romantica diretta da Guido Chiesa e remake del…

11 ore ago

Springsteen: Deliver Me From Nowhere

Il biopic sul Boss Bruce Springsteen diretto da Scott Cooper è un analisi profonda ed…

17 ore ago

Roma Cinema Fest: Wild Nights, Tamed Beasts

Premio alla regia alla Festa del Cinema di Roma 2025, Wild Nights, Tamed Beasts è…

23 ore ago

Bugonia: 3 consigli se vi è piaciuto l’ultimo di Lanthimos

Bugonia è l'ultima fatica del regista greco Yorgos Lanthimos e questa volta si tratta di…

2 giorni ago

Paul Schrader: rivoluzione imminente dell’AI nel cinema

Il leggendario regista Paul Schrader parla del futuro del cinema e del ruolo sorprendente che…

2 giorni ago