Categories: Notizie

Ne Zha 2, il film dei record che non conoscevi

Piazzatosi al primo posto nella classifica dei film d’animazione con maggior incasso della storia, Ne Zha 2 è l’eccezione per antonomasia del cinema mondiale. 

Il film è stato rilasciato nelle sale di tutta la Cina il 29 gennaio 2025, in concomitanza con il primo giorno del Capodanno cinese. Come il suo predecessore, ha ricevuto ampi consensi dalla critica.

Con un budget di produzione di 80 milioni di dollari, il film ha incassato 1,8 miliardi di dollari, battendo numerosi record al botteghino. Ha superato Inside Out 2 (2024), diventando così il film d’animazione con il maggiore incasso di tutti i tempi, segnando la prima volta che un film d’animazione non americano e non in lingua inglese ha raggiunto questo traguardo.

Inoltre, è diventato il film d’animazione con il maggior incasso globale, raggiungendo questo record in meno di tre settimane. Il film ha anche conquistato il titolo di pellicola di maggior incasso in Cina e di film non in lingua inglese con il più alto incasso, diventando il primo film non inglese a guadagnare 1 miliardo di dollari al botteghino.

È attualmente classificato come il film con il maggior incasso del 2025 e l’ottavo film con il maggior incasso di tutti i tempi.

Ne Zha 2, un classico della letteratura cinese

Il successo di Ne Zha 2 è quasi interamente legato al mercato cinese, con oltre il 99% degli incassi provenienti dalla Cina continentale, a differenza delle produzioni hollywoodiane che puntano su una distribuzione internazionale.

Il film è il sequel di Ne Zha (2019), ispirato al classico della letteratura cinese del XVI secolo, L’investitura degli dei, che narra le vicende di un giovane eroe dotato di poteri magici e della sua lotta per difendere la città di Chentangguan.

Sebbene ci siano molte modifiche alle storie originali, il prototipo del personaggio dell’universo è vagamente basato sulle storie della mitologia cinese.

 

Anna Vincitore

Recent Posts

Kasia Smutniak nel ruolo di Maria: proteste in Polonia

Kasia Smutniak, attrice italiana di origini polacche, è finita al centro di una polemica dopo…

3 ore ago

Cannes: Marché Du Film 2026, svelato il paese d’onore

Il Marché du Film del Festival di Cannes, in programma il prossimo maggio, ha svelato il Giappone come Paese…

5 ore ago

Il Mostro, la recensione

È disponibile su Netflix la miniserie di Stefano Sollima: Il Mostro, un racconto trasversale dei…

7 ore ago

7 Anniversari: amore, passione e.. scadenze!

Al via in Piemonte le riprese del film italiano d’esordio di Sabrina Iannucci, 7 Anniversari, con…

9 ore ago

Mr. Scorsese: benvenuto nel cinema

Mr. Scorsese è il ritratto intimo ed artistico della vita del più grande maestro di…

13 ore ago

Roma Cinema Fest: Vita da Carlo – Stagione finale

Sono stati presentati ieri sera, 26 ottobre 2025, al Roma Cinema Fest, i primi quattro…

1 giorno ago