Categories: Notizie

One to One: John & Yoko, online il trailer del documentario

Online il trailer di One to One: John & Yoko, il documentario di Kevin Macdonald presentato fuori concorso alla Mostra del Cinema di Venezia 2024.

Il film arriverà sugli schermi IMAX americani l’11 aprile, pronto a far emozionare il pubblico con una rara testimonianza della vita e della musica di due leggende.

One to One: John & Yoko, che riporta in vita la magia della New York degli anni ’70, racconta la storia della coppia che ha segnato un’epoca, due figure ancora oggi al centro di numerosi dibattiti e critiche. Tuttavia, il documentario ci offre una visione più intima e profonda, svelando il loro legame e la loro arte in modo mai visto prima.

Il film affascina non solo per le immagini inedite e suggestive che ritraggono i due artisti nel cuore di Manhattan, ma anche per il valore storico di un concerto che ha segnato la cultura musicale mondiale: il celebre One to One Concert del 30 agosto 1972, un evento benefico che prende il nome dal titolo del documentario. Il concerto, che si svolse al Madison Square Garden di New York, è stato un momento di grande impatto emotivo e politico, un’occasione unica per vedere Lennon e Ono impegnati in una causa che li stava particolarmente a cuore.

Alla regia di questo importante progetto c’è Kevin Macdonald, il pluripremiato cineasta inglese noto per il suo lavoro su documentari che raccontano storie di straordinaria intensità. One to One: John & Yoko non è solo un film su un concerto o sulla musica, ma una riflessione sul potere dell’arte come mezzo di comunicazione e cambiamento sociale.

In Italia, il film è stato presentato fuori concorso al Festival di Venezia, mentre negli Stati Uniti, i fan dei Beatles e della musica in generale avranno la possibilità di vedere il documentario sugli schermi IMAX a partire dall’11 aprile.

Nel frattempo, è già disponibile il trailer ufficiale, che promette di regalare una visione coinvolgente e ricca di emozioni.

One to One: John & Yoko non è solo un film che racconta una storia, ma una vera e propria immersione nell’anima di due dei più influenti artisti della storia, che hanno cambiato la musica e la cultura globale. Questo documentario diventa un viaggio emozionante e profondo attraverso le loro esperienze, le loro riflessioni e la loro arte, mettendo in discussione il loro ruolo iconico e restituendo una visione più sfaccettata e umana di John e Yoko.

Roberta Di Rienzo

Recent Posts

La stazione al Festival del Cinema di Roma

La stazione è un film del 1990 che segna l'esordio alla regia di Sergio Rubini,…

3 ore ago

Sora 2, la nuova frontiera (pericolosa) dell’intelligenza artificiale: Hollywood insorge

Di fronte a Sora 2, nuova versione del modello video di OpenAI, l’industria dell’intrattenimento si…

10 ore ago

La Llorona, dopo anni arriva il sequel: scelto il nuovo cast

Nel mese dell'horror arriva un annuncio a sorpresa: La Llorona tornerà con un sequel prodotto…

15 ore ago

Riapre il Cinema Europa di Roma

Il Cinema Europa di Roma, chiuso nel 2020, riaprirà grazie ad un accordo stipulato da…

1 giorno ago

The Silent Hour, una silenziosa tensione

Con The Silent Hour, Brad Anderson indaga il suono mancante come materia del thriller: un…

1 giorno ago

Pontifex di Daniele Ciprì alla Festa del Cinema di Roma

Alla Festa del Cinema di Roma, verrà presentato in anteprima Pontifex. Il documentario di Daniele…

1 giorno ago