Categories: Notizie

Riv4li: adolescenti contro il muro sociale

Riv4li racconta con delicatezza la scuola media: tensioni, pregiudizi, rivalità, ma anche empatia, crescita e l’inevitabile gioco della convergenza.

Riv4li è un racconto immersivo che respira tra i corridoi di una scuola media pisana.

Due fazioni, Insiders e Outsider, si fronteggiano sino a costruire un muro che li separa davvero. Fino al momento in cui la necessità di superarlo diventa simbolo di identità, solidarietà e trasformazione collettiva.

Disponibile solo su Netflix dal 1 ottobre 2025.

Riv4li: quando l’adolescenza diventa scena collettiva

Riv4li non è soltanto la nuova serie teen di Netflix: è un dispositivo narrativo che cerca di restituire l’adolescenza come luogo di conflitto e di possibilità.

Creata da Simona Ercolani, già ideatrice di Di4ri, la serie debutterà in piattaforma il 1° ottobre 2025.

Ma ha già mosso i primi passi con una presentazione ufficiale al Giffoni Film Festival, terreno fertile per ascoltare le vibrazioni dei più giovani.

La Trama

Al centro della storia c’è la Terza D della scuola media Montalcini di Pisa, un microcosmo in cui le dinamiche tra ragazzi si traducono in simboli concreti.

Da una parte gli Insiders, guidati da Claudio (Samuele Carrino), dall’altra gli Outsider, con in testa la nuova arrivata Terry (Kartika Malavasi).

La divisione prende forma attraverso un vero e proprio muro costruito in classe, barriera che rende visibile la frattura e, al tempo stesso, suggerisce la possibilità di abbatterla.

Tono leggero, radici profonde

La regia sceglie toni leggeri ma non superficiali, muovendosi tra il registro intimista delle prime amicizie e il respiro più ampio di una riflessione sociale. La sceneggiatura non si limita a descrivere il quotidiano scolastico: lo dilata, lo trasforma in un laboratorio esistenziale in cui i contrasti diventano occasione di crescita.

Riv4li: dalla scrittura intima alla coralità

Netflix scommette ancora una volta sulla narrazione adolescenziale italiana, dopo il successo di Di4ri.

Con Riv4li, però, l’attenzione si sposta dal singolo diario interiore a un campo di forze collettivo. Non più solo i pensieri segreti dei protagonisti, ma la costruzione di un noi, fatto di rivalità, tensioni e inevitabili riconciliazioni.

La serie si presenta quindi come una riflessione sull’adolescenza che non indulge nel moralismo né nell’idealizzazione, ma che sceglie di raccontare la fragilità e la ricerca di sé come esperienze comuni, capaci di risuonare anche negli adulti.

In un tempo in cui i muri, reali e simbolici, sembrano moltiplicarsi, Riv4li prova a suggerire che la vera crescita comincia quando si ha il coraggio di attraversarli.

Sara Cambi

Recent Posts

7 Anniversari: amore, passione e.. scadenze!

Al via in Piemonte le riprese del film italiano d’esordio di Sabrina Iannucci, 7 Anniversari, con…

28 minuti ago

Mr. Scorsese: benvenuto nel cinema

Mr. Scorsese è il ritratto intimo ed artistico della vita del più grande maestro di…

4 ore ago

Roma Cinema Fest: Vita da Carlo – Stagione finale

Sono stati presentati ieri sera, 26 ottobre 2025, al Roma Cinema Fest, i primi quattro…

20 ore ago

Festa del Cinema di Roma, tutti i vincitori della ventesima edizione

La ventesima edizione della Festa del Cinema di Roma si è conclusa sabato 25 ottobre,…

22 ore ago

Spike Lee presto in Italia, premiato al Torino Film Festival

Spike Lee arriva in Italia con il suo nuovo film e riceverà la Stella della…

1 giorno ago

Il problema dei biopic musicali

Se esiste un filone cinematografico seguito tanto quanto disprezzato, è sicuramente il genere dei biopic…

1 giorno ago