Categories: Notizie

Saw XI, cancellato l’atteso nuovo capitolo del serial killer

Dopo una lunga attesa, Saw XI sembra ormai un progetto naufragato tra contrasti creativi e problemi di produzione. Cosa accadrà alla saga?

L’attesa per Saw XI era altissima, soprattutto dopo il grande successo del decimo capitolo. Quest’ultimo infatti, aveva riportato la saga horror ai fasti di un tempo, seminando nuovi orizzonti. Tuttavia, la Lionsgate ha ufficialmente cancellato l’undicesimo capitolo, a causa di gravi tensioni interne alla produzione. Divergenze creative e strategie contrastanti hanno bloccato lo sviluppo del film, portando infine alla sua definitiva interruzione. 

Questa decisione ha scatenato un’ondata di speculazioni sul futuro del franchise. Le voci più credibili parlano già di una possibile vendita dei diritti a un altro studio. La competizione per accaparrarsi il brand è feroce, segno che il destino di Saw è tutt’altro che segnato.

Il successo di Saw X e le aspettative per il seguito

Diretto da Kevin Greutert, l’ultimo capitolo Saw X ha riscosso un successo inaspettato. Dopo l’uscita, è riuscito a raccogliere elogi sia dalla critica che dai fan. Il film ha segnato il ritorno di Tobin Bell nel ruolo iconico di John Kramer/Jigsaw, e di Shawnee Smith nei panni di Amanda Young. Con una trama che si colloca tra il primo e il secondo film, Saw X ha saputo recuperare lo spirito originale del franchise. Ha enfatizzato molto l’elemento psicologico e la brutalità delle trappole, con una narrazione più coinvolgente e serrata. 

Il buon riscontro al botteghino aveva convinto la Lionsgate a proseguire con un undicesimo episodio. Il progetto era inizialmente previsto per ottobre 2025, nel consueto periodo di Halloween. Tuttavia, i problemi sono sorti quasi subito, portando a continui ritardi nella produzione fino alla cancellazione definitiva.

Le divisioni all’interno della produzione

Fonti interne riferiscono che il principale motivo dello stop sia lo scontro tra due visioni opposte sul futuro della saga. Da un lato, alcuni produttori e sceneggiatori volevano espandere l’universo di Saw con una narrazione più articolata e personaggi inediti. Dall’altro, c’era chi sosteneva l’importanza di mantenere intatto lo spirito originale, puntando su un ritorno alle origini e su una fedeltà ai primi film. 

Questo scontro ha portato a una paralisi decisionale, che ha reso impossibile lo sviluppo del film. Già a inizio 2024, la Lionsgate aveva annunciato uno slittamento, segnale di difficoltà evidenti. Alla fine, l’impossibilità di trovare un compromesso ha portato alla scelta drastica di interrompere del tutto il progetto.

Un futuro incerto per Saw XI, tra un possibile reboot e un addio

Nonostante la cancellazione di Saw XI, la saga non è destinata a fermarsi. Con una fanbase ancora fortissima e un marchio così potente, è quasi certo che prima o poi il franchise tornerà in qualche forma. Già si parla di una possibile vendita dei diritti a un altro studio, con diverse case di produzione interessate ad accaparrarsi Saw. La vendita indirizzerebbe la saga verso un reboot o una nuova serie di film. 

Dopotutto, il genere horror è in costante evoluzione, e numerosi progetti storici hanno trovato nuova linfa grazie ad un restauro. L’importante sarà trovare un team creativo capace di rispettare l’eredità di Saw, senza snaturarne l’essenza. Per ora, i fan dovranno attendere e sperare che il ritorno del marchio avvenga con un progetto degno del suo nome. L’unica certezza è che l’eredità di Jigsaw continuerà a vivere, in un modo o nell’altro.

Gianluca Carrabba

Recent Posts

Roma Cinema Fest: Vita da Carlo – Stagione finale

Sono stati presentati ieri sera, 26 ottobre 2025, al Roma Cinema Fest, i primi quattro…

13 ore ago

Festa del Cinema di Roma, tutti i vincitori della ventesima edizione

La ventesima edizione della Festa del Cinema di Roma si è conclusa sabato 25 ottobre,…

15 ore ago

Spike Lee presto in Italia, premiato al Torino Film Festival

Spike Lee arriva in Italia con il suo nuovo film e riceverà la Stella della…

19 ore ago

Il problema dei biopic musicali

Se esiste un filone cinematografico seguito tanto quanto disprezzato, è sicuramente il genere dei biopic…

19 ore ago

June Lockhart addio, icona oltre la mamma della TV

June Lockhart se ne va all’età di 100 anni: da “Lassie” a “Lost in Space”,…

21 ore ago

Garrone onora il cinema con il “Capri 30th Award”

Garrone riceve il premio Capri 30th Award insieme a Karla Sofía Gascón nel corso del…

23 ore ago