Categories: Notizie

Shailene Woodley sarà Janis Joplin in un biopic musicale

Un nuovo biopic musicale in lavorazione a Hollywood dedicato a Janis Joplin avrà come protagonista la giovane Shailene Woodley.

Il film sulla vita di Janis Joplin

Il film, con protagonista Shailene Woodley, ha appena ottenuto un credito d’imposta di 2,49 milioni di dollari dalla California Film Commission. Questo darà un notevole impulso alla produzione, le cui riprese inizieranno nelle prossime settimane.

La Woodley non solo interpreterà il ruolo principale, ma sarà anche coinvolta come produttrice. Nelle interviste Shailene si dichiara entusiasta di far parte di questo progetto dedicato alla leggendaria Janis Joplin.

L’attrice ha poi espresso la sua gratitudine verso il programma di credito d’imposta per film e televisione della California Film Commission, sottolineando l’importanza di girare il film in California per catturare l’essenza autentica della vita di Janis. Lei e gli altri produttori del progetto credono che la California sia l’unico posto dove poter raccontare la storia di Janis con la giusta autenticità.

Il film biografico, dedicato alla vita di Janis Joplin, si è qualificato per un budget di poco meno di 10 milioni di dollari in spese di produzione per 30 giorni di riprese in California, secondo quanto riportato dalla California Film Commission. Questo sostegno fiscale rappresenta un ulteriore passo avanti nella realizzazione di un progetto che si preannuncia ambizioso e appassionato.

L’opportunità di girare nello stato è particolarmente significativa, non solo per l’autenticità storica e geografica che il progetto richiede, ma anche per l’importanza economica che porterà alle comunità locali coinvolte.

L’interesse di Hollywood per le biografie

A Hollywood, il panorama dei biopic musicali è sempre più affollato, con un numero crescente di produzioni incentrate su leggende della musica che hanno segnato intere generazioni.

È ormai difficile tenere traccia di tutti i progetti in lavorazione: dai film su icone come Bob Dylan e Bruce Springsteen, passando per la tanto attesa pellicola su Michael Jackson, fino ai ben quattro lungometraggi dedicati ai Beatles. Il genere biografico musicale sembra vivere una nuova età dell’oro. Ogni produzione punta a catturare lo spirito di artisti straordinari, rendendo omaggio non solo alle loro carriere, ma anche alle vicende umane che hanno accompagnato la loro ascesa al successo.

Se Bob Dylan ha incarnato la voce della protesta e del cambiamento sociale, e Bruce Springsteen è diventato il simbolo del sogno americano e delle sue contraddizioni, Janis Joplin ha rappresentato l’anima ribelle del rock. Con la sua musica che attingeva dal blues e dal soul per dare voce a una generazione che cercava libertà e autenticità.

L’interesse di Hollywood per le biografie musicali non è un fenomeno nuovo, ma negli ultimi anni ha raggiunto nuove vette, spinto dal successo di film come Bohemian Rhapsody su Freddie Mercury e i Queen, o Rocketman su Elton John.

Questi film non solo hanno conquistato il pubblico, ma hanno ottenuto riconoscimenti prestigiosi, dimostrando che il biopic musicale non è solo un modo per celebrare la carriera degli artisti, ma anche per esplorare temi universali come la lotta personale, l’identità e il sacrificio dietro il successo.

Il biopic su Janis Joplin si preannuncia come un progetto altrettanto ambizioso, volto a raccontare la vita di una donna che ha infranto le convenzioni dell’epoca, diventando un simbolo di libertà espressiva e rivoluzione culturale.

Il film su Joplin promette di aggiungere un tassello unico, raccontando la storia di una delle prime grandi donne del rock, una pioniera che ha sfidato le norme di genere e ha lasciato un segno indelebile nella storia della musica.

Con questa nuova aggiunta, Hollywood dimostra di voler continuare a celebrare e rivisitare la storia della musica attraverso il cinema, offrendo al pubblico la possibilità di rivivere le storie, le passioni e le lotte che hanno definito i più grandi artisti del nostro tempo.

I biopic incompiuti su Janis Joplin

Nonostante l’impatto culturale straordinario lasciato da Janis Joplin, un film biografico sulla sua vita non è mai stato realizzato, anche se i tentativi di portare la sua storia sul grande schermo non sono certo mancati. Nel corso degli anni, diversi progetti sono stati avviati con l’intenzione di onorare la sua vita e carriera, ma per vari motivi nessuno è mai arrivato alla fase di produzione.

Molte attrici di talento erano state considerate per interpretare Joplin in questi progetti rimasti incompiuti. Amy Adams, conosciuta per la sua versatilità e le sue interpretazioni intense, era stata scelta per uno di questi ruoli, suscitando grande interesse tra i fan e gli addetti ai lavori.

Anche Zooey Deschanel, famosa per il suo fascino unico e la sua voce melodiosa, era stata selezionata per un altro tentativo di portare la storia della cantante al cinema.

Allo stesso modo, Pink, cantante con una personalità e una grinta che ricordano molto quelle di Joplin, aveva accettato di interpretare il ruolo in un progetto che non ha mai visto la luce.

Un’altra scelta degna di nota era stata Melissa Etheridge, che con la sua voce potente e il suo stile rock sembrava perfetta per incarnare l’anima ribelle di Janis.

Ogni tentativo, però, ha incontrato ostacoli, dalle difficoltà legate ai diritti d’autore fino alle sfide produttive, che hanno impedito a queste versioni della biografia di Joplin di essere realizzate.

Grandi aspettative

Il fascino e la complessità della vita di Janis Joplin, una giovane donna che ha rivoluzionato la musica e la cultura durante gli anni ’60, si sono rivelati difficili da tradurre in un film, nonostante l’interesse costante da parte di Hollywood e del pubblico.

Ora, con il nuovo progetto che vede Shailene Woodley nel ruolo di protagonista e produttrice, sembra che ci sia finalmente una concreta possibilità di vedere realizzata la tanto attesa biografia di Janis Joplin.

Il desiderio di onorare la leggenda del rock sembra più forte che mai, e l’impegno mostrato da Woodley e dagli altri produttori suggerisce che questa potrebbe essere l’occasione giusta per rendere giustizia alla memoria e alla storia di una delle artiste più amate e controverse di sempre.

Con il supporto della California Film Commission e una produzione che promette di essere all’altezza delle aspettative, il film potrebbe finalmente vedere la luce e rendere omaggio alla breve ma folgorante carriera di Janis Joplin, offrendoci uno sguardo più intimo sulla donna dietro la leggenda.

Roberta Di Rienzo

Recent Posts

Spike Lee presto in Italia, premiato al Torino Film Festival

Spike Lee arriva in Italia con il suo nuovo film e riceverà la Stella della…

1 ora ago

Il problema dei biopic musicali

Se esiste un filone cinematografico seguito tanto quanto disprezzato, è sicuramente il genere dei biopic…

1 ora ago

June Lockhart addio, icona oltre la mamma della TV

June Lockhart se ne va all’età di 100 anni: da “Lassie” a “Lost in Space”,…

3 ore ago

Garrone onora il cinema con il “Capri 30th Award”

Garrone riceve il premio Capri 30th Award insieme a Karla Sofía Gascón nel corso del…

5 ore ago

30 notti con il mio ex, la recensione

30 notti con il mio ex: commedia romantica diretta da Guido Chiesa e remake del…

15 ore ago

Springsteen: Deliver Me From Nowhere

Il biopic sul Boss Bruce Springsteen diretto da Scott Cooper è un analisi profonda ed…

21 ore ago