Sognando Hollywood due progetti tricolori al festival dei corti di Los Angeles, tra IA, resilienza siberiana e sogni Tech di frontiera.
Parlare italiano a Hollywood oggi significa sperimentare, contaminare linguaggi, attraversare confini fisici e digitali.
Al LA Shorts International Film Festival, uno dei festival di cortometraggi più influenti al mondo, due artisti italiani portano storie di futuro e memoria.
Il primo si chiama Into the White, docu-short seriale di Gabriele Ciampi, direttore d’orchestra romano emigrato a Los Angeles.
Con immagini interamente generate dall’intelligenza artificiale e una colonna sonora scritta a mano, racconta la crescita di Valery Vinakurov, bambino resiliente di Oymyakon, il villaggio abitato più freddo della Terra. Un lavoro che intreccia tecnologia e racconto umano, in dialogo con la scienza grazie al supporto del geofisico Sergey Zimov.
Il secondo è Silicon Valley Girl, thriller psicologico di Yeon Jin Lee, ma con forte anima italiana dietro la macchina da presa: la produzione è di Celene Di Stasio, la colonna sonora firmata da Dario Forzato e il montaggio di Federico Conforti, già vincitore di un David di Donatello.
La protagonista, Chloe Cho, incarna le insicurezze e le sfide di una giovane ingegnera coreano-americana alle prese con le contraddizioni di un ambiente iper-competitivo dominato da uomini e algoritmi.
Se vinceranno, questi cortometraggi entreranno di diritto nella corsa agli Oscar: è già successo 18 volte in 29 edizioni.
Ma, come ricorda con orgoglio la delegazione italiana, essere a Hollywood, sotto i riflettori di un festival così aperto all’innovazione, è di per sé un premio.
Sotto la superficie delle immagini, la vera sfida è restare umani, anche quando le nuvole digitali iniziano a scrivere sceneggiature per noi.
30 notti con il mio ex: commedia romantica diretta da Guido Chiesa e remake del…
Il biopic sul Boss Bruce Springsteen diretto da Scott Cooper è un analisi profonda ed…
Premio alla regia alla Festa del Cinema di Roma 2025, Wild Nights, Tamed Beasts è…
Bugonia è l'ultima fatica del regista greco Yorgos Lanthimos e questa volta si tratta di…
Il leggendario regista Paul Schrader parla del futuro del cinema e del ruolo sorprendente che…
Al Roma Cinema Fest arriva Richard Linklater con il suo nuovo splendido film dal titolo…