Skip to content Skip to footer
Stranger Things 5, Millie Bobby Brown e David Harbour insieme sul red carpet

Stranger Things 5, Millie Bobby Brown e David Harbour insieme sul red carpet

Dietro l’abbraccio tra Millie Bobby Brown e David Harbour, la premiere di Stranger Things diventa un racconto di immagini e verità sospese.

La premiere della quinta e ultima stagione di Stranger Things è stata molto più di un evento promozionale. A Los Angeles, davanti ai flash e ai fan, Millie Bobby Brown e David Harbour hanno sfilato insieme, mano nella mano, tra sorrisi e abbracci che hanno subito fatto il giro del web. Un’apparizione dal peso simbolico, arrivata pochi giorni dopo le indiscrezioni su una presunta denuncia della Brown contro Harbour per comportamenti inappropriati e bullismo sul set, accuse che né Netflix né gli attori hanno confermato o commentato ufficialmente.

Un red carpet dal sottotesto evidente

L’ingresso congiunto dei due attori ha avuto il sapore di un gesto studiato. In parte celebrazione del finale di una serie che ha segnato un’epoca, in parte operazione d’immagine per allontanare l’attenzione dalle voci che rischiavano di oscurare la festa.
Sotto gli sguardi dei fotografi, Brown e Harbour hanno messo in scena la complicità che il pubblico ha imparato ad amare attraverso i loro personaggi: Eleven (Undici per i fan che seguono la serie doppiata) e Hopper.

“Siamo come padre e figlia”

La Brown ha voluto ribadire il legame che la unisce a Harbour anche lontano dalle telecamere: «Tra noi c’è un rapporto davvero speciale, quasi come tra padre e figlia. Abbiamo girato insieme praticamente ogni scena importante», ha dichiarato ai microfoni.
Harbour, più riservato ma altrettanto coinvolto, ha parlato del cast come di “una seconda famiglia” e di un’esperienza che “ha cambiato la vita a tutti noi”.

Il tempismo e la strategia

Le accuse erano emerse appena una settimana prima della premiere, secondo quanto riportato dal Daily Mail, che parlava di un reclamo formale presentato da Brown all’inizio delle riprese della stagione cinque.
Nello stesso periodo, Harbour ha fatto notizia anche per la separazione dalla cantante Lily Allen, che avrebbe dedicato parte del suo nuovo album alla fine del loro matrimonio.
In questo contesto, il red carpet di Stranger Things è diventato una coreografia perfetta: il momento in cui la narrazione privata e quella pubblica si fondono per proteggere l’immagine collettiva del marchio.

L’ultima corsa di Hawkins

L’attesissima quinta stagione, in arrivo su Netflix a partire dal 26 novembre 2025, chiuderà il capitolo Stranger Things con un rilascio scaglionato tra Natale e Capodanno. Per il colosso dello streaming, si tratta della fine di una delle sue proprietà più preziose; per il pubblico, della chiusura di un ciclo generazionale iniziato quasi dieci anni fa, fatto di nostalgia anni ’80, amicizie impossibili e mostri del Sottosopra.

E forse proprio per questo, il tappeto rosso di Los Angeles ha avuto un sapore dolceamaro: la celebrazione di una famiglia, reale o costruita che sia,  che prova a restare unita fino alla fine.