Sydney Sweeney sarà protagonista e produttrice di I Pretended to Be a Missing Girl, thriller tratto da una storia pubblicata su Reddit.
Sydney Sweeney continua a costruire una carriera da protagonista anche dietro le quinte. L’attrice sarà al centro del film I Pretended to Be a Missing Girl, di cui sarà anche produttrice tramite la sua casa di produzione Fifty-Fifty Films. Il progetto è realizzato in collaborazione con Warner Bros. e prende ispirazione da un racconto breve scritto da Joe Cote, diventato virale dopo essere stato pubblicato su Reddit.
La storia segue una giovane vagabonda che, nel tentativo di truffare una famiglia, si finge una ragazza scomparsa. Tuttavia, ciò che inizia come un piano ben congegnato prende una piega inaspettata, trasformandosi in un incubo. La sceneggiatura è affidata a una firma prestigiosa: Eric Roth, già autore di film come Forrest Gump e Dune.
Negli ultimi anni, l’attrice si è affermata anche come produttrice, contribuendo al successo commerciale di diversi film. Tra questi spiccano Tutti tranne te, commedia romantica che ha incassato oltre 220 milioni di dollari nel mondo, e l’horror Immaculate – La prescelta, entrambi prodotti con la sua società. Il suo coinvolgimento creativo in questi progetti ha dimostrato la sua capacità di spaziare tra generi diversi, sempre con una forte attenzione alla qualità delle storie.
Con I Pretended to Be a Missing Girl, l’attrice sembra pronta a esplorare nuovi territori, muovendosi in un thriller psicologico ricco di tensione e mistero, perfettamente in linea con la nuova ondata di contenuti ispirati a racconti virali online.
Tra i prossimi progetti dell’attrice troviamo The Housemaid, adattamento del romanzo diretto da Paul Feig con Amanda Seyfried e Brandon Sklenar, e Scandalous!, dove interpreterà Kim Novak nel debutto alla regia di Colman Domingo, suo collega in Euphoria.
Sydney sarà inoltre protagonista del biopic sulla pugile Christy Martin e di Echo Valley, accanto a Julianne Moore, Kyle MacLachlan e Domhnall Gleeson.
Di fronte a Sora 2, nuova versione del modello video di OpenAI, l’industria dell’intrattenimento si…
Nel mese dell'horror arriva un annuncio a sorpresa: La Llorona tornerà con un sequel prodotto…
Il Cinema Europa di Roma, chiuso nel 2020, riaprirà grazie ad un accordo stipulato da…
Con The Silent Hour, Brad Anderson indaga il suono mancante come materia del thriller: un…
Alla Festa del Cinema di Roma, verrà presentato in anteprima Pontifex. Il documentario di Daniele…
Un urlo disperato, un grido all'umanità, un testamento orale che ci affida una responsabilità fondamentale…