Guillermo del Toro continua la sua collaborazione con Netflix: è in arrivo The Boy in the Iron Box, nuovo adattamento horror scritto con Chuck Hogan.
Guillermo del Toro non si ferma: dopo i trionfi festivalieri di Frankenstein, il regista e produttore premio Oscar si prepara a portare su Netflix The Boy in the Iron Box, adattamento di una storia horror in sei parti scritta con Chuck Hogan.
La piattaforma di streaming ha confermato che le riprese inizieranno a ottobre, con Del Toro impegnato alla produzione insieme al collaboratore di lunga data J. Miles Dale. Alla regia ci sarà David Prior, già autore del cult The Empty Man e collaboratore di Del Toro nella serie antologica Cabinet of Curiosities.
La sceneggiatura è firmata dallo stesso Prior.
Il film racconta di un gruppo di mercenari che, dopo un incidente su una montagna innevata, trovano rifugio in una fortezza abbandonata. Qui scoprono una fossa nascosta e una cassa avvolta da catene, contenente un ragazzo rinchiuso in un’armatura di ferro.
Come riportato in esclusiva da The Hollywood Reporter, Rupert Friend interpreterà Liev, leader del gruppo, mentre Kevin Durand sarà uno dei mercenari e Jaeden Martell vestirà i panni del misterioso ragazzo.
Il progetto rappresenta anche una nuova collaborazione con Chuck Hogan, co-autore con Del Toro della trilogia The Strain, trasformata in una popolare serie TV prodotta da FX.
Rupert Friend, reduce dal successo di Jurassic World – La rinascita, ha partecipato a Cannes alla premiere di La trama fenicia di Wes Anderson.
Kevin Durand, volto noto della saga Il pianeta delle scimmie, ha di recente recitato accanto a Liam Neeson e Pamela Anderson nel reboot di Una pallottola spuntata.
Jaeden Martell, che il pubblico ricorda come Bill Denbrough nell’adattamento di It di Stephen King, ha presentato quest’anno al Tribeca la commedia drammatica Our Hero, Balthazar.
Nel frattempo, Del Toro si conferma instancabile: oltre a The Boy in the Iron Box e al già citato Frankenstein, l’autunno lo vedrà protagonista di retrospettive, festival e nuove collaborazioni.
Intanto Netflix punta dunque a consolidare la partnership con uno degli autori più apprezzati del panorama contemporaneo.
30 notti con il mio ex: commedia romantica diretta da Guido Chiesa e remake del…
Il biopic sul Boss Bruce Springsteen diretto da Scott Cooper è un analisi profonda ed…
Premio alla regia alla Festa del Cinema di Roma 2025, Wild Nights, Tamed Beasts è…
Bugonia è l'ultima fatica del regista greco Yorgos Lanthimos e questa volta si tratta di…
Il leggendario regista Paul Schrader parla del futuro del cinema e del ruolo sorprendente che…
Al Roma Cinema Fest arriva Richard Linklater con il suo nuovo splendido film dal titolo…