Nel 1997 usciva Titanic, uno dei film di maggior successo di sempre. Oggi, la sua protagonista, Kate Winslet, torna sulla sua scena più iconica.
Vi ricordate qual è la scena più famosa di Titanic? Quella con Leonardo DiCaprio che cinge da dietro Kate Winslet sulla pria del transatlantico per non farla cadere.
Lei dice “sto volando”: un po’ perché sa di entrare a far parte della storia – anche se non ne conosce ancora la tragicità – un po’ perché è tra le braccia di un bel biondino.
Recentemente la celebre attrice ha ricordato il film e la scena in cui baciava il suo partner.
L’attrice ha riguardato alcune delle scene più famose di Titanic in un video di Vanity Fair: in quest’occasione ha ricordato che la sequenza in cui la sua Rose bacia Jack/DiCaprio è stata molto più confusionaria di quanto sembri.
Queste le parole di Winslet: “Mio Dio, è proprio un seduttore, vero? Non c’è da stupirsi se ogni ragazza nel mondo voleva essere baciata da Leonardo DiCaprio. Non è stato tutto rose e fiori”.
Poi l’attrice inglese ha spiegato qual è stato il problema che si è presentato durante le riprese: “Continuavamo a fare questo bacio, e io avevo un sacco di trucco chiaro e dovevo controllare il trucco – su entrambi, tra una ripresa e l’altra – e finiva per sembrare che avessi mangiato una barretta di cioccolato al caramello dopo ogni ripresa perché il suo trucco si trasferiva su di me”.
Viceversa, a causa dei residui del suo trucco più chiaro su DiCaprio, sembrava che “mancasse un pezzo di faccia” al suo co-protagonista. Insomma: le riprese di questa particolare scena sono state, a detta di Winslet un “incubo”, e non solo a causa del make-up. Ci sono stati problemi di illuminazione e sono stati ripetuti diversi ciak perché l’attrice continuava a sbattere il ginocchio contro la ringhiera.
Difficoltà che hanno generato anche ilarità: “Leo non riusciva a smettere di ridere, e abbiamo dovuto rifare questa scena circa quattro volte perché (il regista) voleva una luce molto specifica per questa scena, ovviamente, e i tramonti continuavano a cambiare dove eravamo”.
Nelle riprese di Titanic, il trucco ha giocato un ruolo fondamentale: “Leo sembra completamente naturale ma doveva stare sotto le lampade solari e c’era molto trucco abbronzante“. Per quanto riguarda Kate, aveva trucchi, pennelli e spugne nascosti anche nel vestito, per essere sempre a portata di mano. L’attrice ha confidato anche: “Tra una ripresa e l’altra, praticamente rifacevo il nostro trucco”.
Comunque sia andata, Titanic è entrato di diritto a far parte della storia del cinema come uno dei più grandi successi di tutti i tempi, vincitore di ben 11 Premi Oscar nel 1998.
Il leggendario regista Paul Schrader parla del futuro del cinema e del ruolo sorprendente che…
Al Roma Cinema Fest arriva Richard Linklater con il suo nuovo splendido film dal titolo…
Dopo quasi vent'anni di assenza dal piccolo schermo, il creatore de I Soprano vuole tornare…
Austin Butler potrebbe presto unirsi al cast di Miami Vice, il reboot diretto da Joseph…
Animali a spasso: il cinema si prepara a sostituire gli animali in carne e ossa…
Complotto, alieni e capitalismo. Il sodalizio Lanthimos-Stone tornano con Bugonia, un film postmoderno manierista che…