Categories: Notizie

Toy Story 5: le ultime dichiarazioni di Tim Allen

Tim Allen, doppiatore di Buzz Lightyear nella saga di Toy Story, ha rivelato nuovi dettagli sul quinto capitolo del franchise, in vista dell’uscita del film.

Nel corso di una recente intervista, Tim Allen ha spiegato le ragioni dietro la decisione di realizzare Toy Story 5, lasciando intendere che il nuovo film non rappresenterà un semplice tentativo nostalgico, ma un’evoluzione narrativa ben strutturata e motivata. Secondo l’attore, la trama si svilupperà in modo sorprendente e intelligente, riportando al centro dell’attenzione personaggi amati, ma forse rimasti un po’ in secondo piano negli ultimi capitoli. Tra questi spicca Jessie, la cowgirl introdotta nel secondo film, che avrà un ruolo chiave nella nuova storia.

Toy Story 5: quello che sappiamo

L’attenzione nei confronti del nuovo film è giustificata anche dal modo in cui il quarto episodio si era concluso: con un addio commovente tra Woody e Buzz, simbolo della separazione definitiva tra i due protagonisti storici della saga. Quel finale, accolto con entusiasmo e commozione dal pubblico, aveva dato l’impressione di una chiusura definitiva, rendendo difficile immaginare come una nuova avventura potesse proseguire senza contraddire quanto già raccontato.

Eppure, Tim Allen ha lasciato intendere che Toy Story 5 non si limiterà a riunire i vecchi amici per il gusto di farlo, ma troverà una motivazione narrativa solida e coerente per farli tornare insieme, evitando forzature e rispettando il percorso emotivo e simbolico dei personaggi. L’attore ha anche confermato di aver recentemente partecipato a una lunga sessione di doppiaggio per Buzz Lightyear, segno che la produzione è già in pieno sviluppo e che il film sta prendendo forma con grande cura.

Il progetto, che arriverà nelle sale il 19 giugno 2026, si inserisce in un contesto storico importante per la saga: saranno passati sette anni dal quarto film e oltre trent’anni dalla nascita del primo Toy Story, uscito nel 1995 e divenuto un caposaldo dell’animazione moderna. Alla regia di questo nuovo capitolo troveremo Andrew Stanton, veterano Pixar già noto per capolavori come Wall-E e Alla ricerca di Nemo, oltre che co-autore delle sceneggiature di tutti i film della serie.

Mentre i dettagli specifici della trama restano ancora sotto riserbo, le dichiarazioni di Allen lasciano intendere che il quinto capitolo si distinguerà per originalità e profondità, offrendo ai fan un nuovo viaggio emozionante nel mondo dei giocattoli più amati del cinema.

Roberta Di Rienzo

Recent Posts

Kasia Smutniak nel ruolo di Maria: proteste in Polonia

Kasia Smutniak, attrice italiana di origini polacche, è finita al centro di una polemica dopo…

3 ore ago

Cannes: Marché Du Film 2026, svelato il paese d’onore

Il Marché du Film del Festival di Cannes, in programma il prossimo maggio, ha svelato il Giappone come Paese…

5 ore ago

Il Mostro, la recensione

È disponibile su Netflix la miniserie di Stefano Sollima: Il Mostro, un racconto trasversale dei…

7 ore ago

7 Anniversari: amore, passione e.. scadenze!

Al via in Piemonte le riprese del film italiano d’esordio di Sabrina Iannucci, 7 Anniversari, con…

9 ore ago

Mr. Scorsese: benvenuto nel cinema

Mr. Scorsese è il ritratto intimo ed artistico della vita del più grande maestro di…

13 ore ago

Roma Cinema Fest: Vita da Carlo – Stagione finale

Sono stati presentati ieri sera, 26 ottobre 2025, al Roma Cinema Fest, i primi quattro…

1 giorno ago