Categories: Notizie

Tutto quello che resta di te: la storia di una famiglia palestinese

Dal 18 settembre, nelle sale arriva Tutto quello che resta di te, film dell’attrice e regista Cherien Dabis che ripercorre quasi ottant’anni di storia palestinese.

Al centro del racconto una famiglia di commercianti di arance, obbligata a lasciare Jaffa durante l’occupazione israeliana. Da quel momento, si apre un lungo percorso abitato da dolore e resistenza che si snoda tra campi profughi e generazioni presenti e future.

Il conflitto

Colpito dall’esercito israeliano, Noor perde la vita e il suo cuore viene trapiantato in un bambino israeliano: tutto diventa simbolo di una possibile convivenza, un paradosso che racchiude dentro se tragedia e speranza.

Dabis ha definito questo suo ultimo lavoro come un film personale e intimo più che politico. La regista, per metà palestinese  e per metà americana, ha voluto unire in questa pellicola sia il dramma che momenti di tenerezza. Un altro tema importante che è stato affrontato da Cherien è quello della post-memoria: quanto possono pesare dei traumi ereditati dalle generazioni precedenti su quelle future?

Il film è stato già premiato in diversi festival. Tutto quello che resta, arriva oggi nelle sale italiane e, mai come in questo momento, si impone come un racconto potente e necessario: una testimonianza che denuncia e resiste, trasformandosi in memoria e possibilità di riconciliazione.

Sofia Fumi

Recent Posts

Mr. Scorsese: benvenuto nel cinema

Mr. Scorsese è il ritratto intimo ed artistico della vita del più grande maestro di…

42 minuti ago

Roma Cinema Fest: Vita da Carlo – Stagione finale

Sono stati presentati ieri sera, 26 ottobre 2025, al Roma Cinema Fest, i primi quattro…

17 ore ago

Festa del Cinema di Roma, tutti i vincitori della ventesima edizione

La ventesima edizione della Festa del Cinema di Roma si è conclusa sabato 25 ottobre,…

19 ore ago

Spike Lee presto in Italia, premiato al Torino Film Festival

Spike Lee arriva in Italia con il suo nuovo film e riceverà la Stella della…

23 ore ago

Il problema dei biopic musicali

Se esiste un filone cinematografico seguito tanto quanto disprezzato, è sicuramente il genere dei biopic…

23 ore ago

June Lockhart addio, icona oltre la mamma della TV

June Lockhart se ne va all’età di 100 anni: da “Lassie” a “Lost in Space”,…

1 giorno ago