Skip to content Skip to footer
Festival di Venezia 2025: annunciati i film in programma

Un Film Fatto per Bene, a Venezia il “meta-film” di Maresco dedicato a Carmelo Bene

Franco Maresco ritorna a Venezia con la commedia Un Film Fatto per Bene. Il lungometraggio, dedicato a Carmelo Bene, uscirà nei cinema il 5 settembre.

Dopo aver vinto il premio speciale della giura al Festival di Venezia per La mafia non è più quella di una volta (2019), Franco Maresco ritorna al lido con Un Film Fatto per Bene, una commedia che racconta (o che tenta di raccontare) la vita dell’attore Carmelo Bene.

Maresco, noto per il lavoro registico svolto con Daniele Ciprì, realizza il suo primo film nel 1995 con Lo zio di Brooklyn, seguito poi da Totò visse due volte (1998).

La vera svolta registica arriva nel 2014, quando scrive e dirige il documentario Belluscone  – Una storia siciliana, lungometraggio che indaga le amicizie di Berlusconi con la malavita. Il documentario vincerà il premio nella sezioni Orizzonti del Festival veneziano.

Un Film Fatto per Bene, la trama

Franco Maresco è impegnato con le riprese del suo documentario dedicato a Carmelo Bene, all’ennesima interruzione il produttore Andrea Occhipinti decide però di staccare la spina al progetto.

A cercare di appianare le divergenze c’è un amico di Maresco, che chiama a testimoni tutti coloro che hanno partecipato all’impresa, in un’indagine che è l’occasione per ripercorrere la personalità e le idee dell’autore più corrosivo e apocalittico del cinema italiano.

Franco Maresco racconta “Da tempo mi sono accorto che ogni mio film non è stato altro che una trappola in cui mi andavo a infilare con impetuoso autolesionismo.

Stavolta però, per la prima volta, ho paura che non ne uscirò bene (…) Avrei dovuto dare ascolto ai consigli della signorina Filomena, la vecchia maestra che mi faceva il doposcuola alle elementari, la quale mi ripeteva sempre la storiella della gatta e del lardo, ma ormai è tardi per pentirsi. Tra l’altro nel frattempo il lardo è pure finito”.

Show CommentsClose Comments

1 Comments

Comments are closed.