Dal 26 luglio al 1 agosto torna il Ventotene Film Festival, ideato e diretto da Loredana Commonara. Scopriamo insieme tutti i dettagli della kermesse.
Giunto alla sua ventinovesima edizione, il festival porta il grande cinema all’interno di un contesto suggestivo ed unico, confermandosi il più longevo tra quelli delle isole minori.
Su svolgerà dal 26 luglio al 1 agosto e quest’anno, oltre agli omaggi a Massimo Troisi e Marcello Mastroianni, il Ventotene Film Festival proporrà grandi novità: una serie di proiezioni, panel e incontri dedicati a tematiche come la salvaguardia dell’ambiente e la storia del nostro continente.
La giuria, presieduta dal regista e sceneggiatore romeno Radu Mihaileanu, giudicherà opere di grande spessore ed attualità. Trai film selezionati troviamo l’anteprima italiana di The Mediterranean Heroes (Francia) di Thomas Capiten, The Forest Maker (Germania) di Volker Schlöndorff, Abyss Clean Up (Italia) di Igor D’India, Cuba’s Life Task: Combatting Climate Change (Regno Unito) di Daniesky Acosta e Hugo Rivalta e The Plastic Hike (Portogallo) di Carolina Semrau e Augusto Lima.
Il Festival offrirà una serie di eventi, tra cui proiezioni di film introdotte da registi, attori, e sceneggiatori. L’inaugurazione ci sarà il 26 luglio con la proiezione di Un altro Ferragosto di Paolo Virzì ambietato proprio a Ventotene, a cui farà seguito Ferie D’Agosto” cult del 1996. Immancabili tra gli altri titoli, Io Capitano di Garrone e Zamora di Neri Marcorè.
Il festival inoltre renderà omaggio a due icone del nostro cinema italiano, Marcello Mastroianni e Massimo Troisi, attraverso la proiezione di pellicole simbolo della loro carriera.
Il Ventotene Film Festival è realizzato con il supporto del Ministero della Cultura, Regione Lazio, Comune di Ventotene e in collaborazione con il Centro Sperimentale di Cinematografia e la libreria Ultima Spiaggia.
Si avvale anche della partnership con Italy for Movies, il portale dedicato alle location cinematografiche italiane, e si riconferma un interessante appuntamento per gli appassionati di cinema, offrendo un mix di cultura, intrattenimento e riflessione.
Sono stati presentati ieri sera, 26 ottobre 2025, al Roma Cinema Fest, i primi quattro…
La ventesima edizione della Festa del Cinema di Roma si è conclusa sabato 25 ottobre,…
Spike Lee arriva in Italia con il suo nuovo film e riceverà la Stella della…
Se esiste un filone cinematografico seguito tanto quanto disprezzato, è sicuramente il genere dei biopic…
June Lockhart se ne va all’età di 100 anni: da “Lassie” a “Lost in Space”,…
Garrone riceve il premio Capri 30th Award insieme a Karla Sofía Gascón nel corso del…