Categories: Notizie

Wicked, il self tape di Ethan Slater: “Una scelta davvero stupida”

Il cantante e attore Ethan Slater, in una lunga intervista per Variety, ha parlato della popolarità che l’ha investito e del primo strambo provino per Wicked.

Prima della sua partecipazione in Wicked nel ruolo di Boq, Ethan Slater non era così noto al grande pubblico cinematografico. Come attore aveva partecipato a qualche film americano, e preso parte come guest a serie come Law & Order o La fantastica signora Maisel.

Lo spazio artistico in cui il suo talento si è espresso in modo più autentico è Broadway. Ethan Slater è, infatti, soprattutto un interprete di musical. Gli appassionati del genere lo ricordano in particolare per SpongeBob SquarePants, in cui Slater ha il ruolo protagonista della famosa spugna gialla, SpongeBob.

Passare dai palcoscenici teatrali alla ribalta internazionale con l’adattamento cinematografico di Wicked è stato certamente per lui un grande passo. Inoltre, l’attenzione dei media nei suoi confronti ha interessato sia il lato professionale che quello personale. La sua relazione con la costar di Wicked, Ariana Grande, è stata ufficializzata, con tutta la pressione che questo comporta.

Ethan Slater: “Il mio terapista è stato davvero d’aiuto”

A proposito dell’improvvisa popolarità, Slater, oltre a sottolineare l’importanza della terapia, ha ammesso che è fondamentale circondarsi delle persone giuste. “Sono davvero fortunato ad avere una meravigliosa famiglia e amici fantastici, che sono disponibili, amorevoli e premurosi” ha dichiarato.

“Questa è una specie di corsa folle che è appena iniziata” ha aggiunto, evidenziando l’enorme portata del progetto. Il cantante e attore ricorda come durante i primi giorni sul set ha provato a chiedere consigli a un veterano come Jeff Goldblum. La risposta dell’attore de Il grande freddo, però, non era stata particolarmente consolatoria: “Non lo so, non ho mai fatto niente di così grande prima”.

L’adattamento di un musical che è una pietra miliare del genere, attesissimo da vent’anni, con personaggi diventati iconici. Difficile per chiunque abituarsi all’idea probabilmente, specie per chi è alla prima grande esperienza al cinema. Quello che oggi Ethan Slater definisce “un emozionante giro sulle montagne russe” ha avuto inizio da un provino piuttosto singolare.

Wicked, il provino di Ethan Slater

L’attore, per il suo provino di Boq, avrebbe dovuto interpretare alcune scene con i personaggi di Nessa e Glinda. Tuttavia, era solo e nessuno poteva dargli le battute. Piuttosto che rischiare di sforare la deadline di consegna del self tape ha preferito fare tutto da solo.

“Mi sono registrato mentre cantavo le battute di Glinda, poi mentre recitavo le battute di Nessa, e alla fine ho letto le mie fuori dall’inquadratura” ha dichiarato. “È stata una scelta davvero stupida” ha aggiunto, ricordando i continui ripensamenti di quei giorni. Nonostante credesse comunque di aver fatto un buon lavoro, le chances di essere preso gli sembravano pari a zero.

Eppure, qualcosa deve aver colpito il regista, Jon M. Chu, con cui Slater ha raccontato di essersi trovato benissimo. L’attore ha sottolineato di essere stato accolto e, soprattutto, ascoltato rispetto a quelle che erano le sue prime idee sul personaggio di Boq.

Wicked è attualmente in sala, distribuito da Universal Pictures. Almanacco Cinema ha approfondito per voi i segreti del trucco e dei costumi di quello che può essere già definito un cult.

Rossella Parascandola

Recent Posts

La stazione al Festival del Cinema di Roma

La stazione è un film del 1990 che segna l'esordio alla regia di Sergio Rubini,…

1 ora ago

Sora 2, la nuova frontiera (pericolosa) dell’intelligenza artificiale: Hollywood insorge

Di fronte a Sora 2, nuova versione del modello video di OpenAI, l’industria dell’intrattenimento si…

9 ore ago

La Llorona, dopo anni arriva il sequel: scelto il nuovo cast

Nel mese dell'horror arriva un annuncio a sorpresa: La Llorona tornerà con un sequel prodotto…

13 ore ago

Riapre il Cinema Europa di Roma

Il Cinema Europa di Roma, chiuso nel 2020, riaprirà grazie ad un accordo stipulato da…

1 giorno ago

The Silent Hour, una silenziosa tensione

Con The Silent Hour, Brad Anderson indaga il suono mancante come materia del thriller: un…

1 giorno ago

Pontifex di Daniele Ciprì alla Festa del Cinema di Roma

Alla Festa del Cinema di Roma, verrà presentato in anteprima Pontifex. Il documentario di Daniele…

1 giorno ago