Skip to content Skip to footer
Zaratan: la nuova casa di produzione per un cinema d'animazione più adulto

Zaratan pronta a cambiare le regole del gioco animato

Il progetto Zaratan lancia l’animazione matura tra incubi, emozioni forti e zero censure. Addio cartoni, benvenuto cinema animato.

Dalle fiabe ai brividi: l’animazione ha un nuovo volto, Zaratan!

“Verso l’infinito e oltre!”. No, non è necessario spingersi così tanto ma basta fermarsi in Scozia, esattamente a Glasgow. E’ qui che nasce la nuova casa di produzione Zaratan pronta a dare una scossa al panorama del Cinema d’Animazione. Dite addio ad animaletti coccolosi, perché qui si punta a un pubblico più maturo, quello che ama le storie che fanno riflettere, emozionare e magari… un po’ sudare freddo!

Andrew Pearce e Paula Bird, ex boss di Axis Studios (Love, Death & Robots vi dice niente?). Specializzati in un cinema d’animazione per un pubblico adulto (non pensate male.. niente luci rosse, solo più maturità!), si lanciano in una nuova avventura con il supporto di Aniventure (lo studio dietro Paws of Fury e Hit Pig) che sta supportando Zaratan con investimenti e un’infrastruttura da far invidia. È un po’ come se il Re Leone incontrasse Blade Runner.

Zaratan parte subito forte: in pre-produzione c’è già un film con la pionieristica società indiana Arka Mediaworks e una serie originale con i francesi di Fédération Studios, insieme a talenti come Guillaume Lemans (Mayhem!) e Florent Augu (Spider-Man: Into the Spider-Verse). Insomma, intorno al progetto ruota gente che sa davvero il fatto suo quando si tratta di cinema d’animazione di qualità superiore.

Non solo per bambini: l’animazione ora è roba da adulti

Scordatevi la “roba da bambini” mentre sgranocchiate popcorn con vostro nipote allo spettacolo delle 17. Il cinema d’animazione è ormai cresciuto, ha messo i muscoli e, con Zaratan all’orizzonte e Aniventure a coprirle le spalle, l’asticella non si alza: vola proprio via!

Che siate puristi del genere o curiosi dell’ultima ora, preparatevi a essere stupiti (e forse un po’ disturbati, in senso buono). Le prossime animazioni non vi faranno dormire sonni tranquilli, ma chi vuole dormire quando c’è un mondo di storie così fighe da esplorare? Noi, ovviamente, non stiamo più nella pelle!