Categories: Anteprime

Roma Cinema Fest: Vita da Carlo – Stagione finale

Sono stati presentati ieri sera, 26 ottobre 2025, al Roma Cinema Fest, i primi quattro episodi della stagione finale di Vita da Carlo.

La ventesima edizione della Festa del Cinema di Roma si è conclusa con un evento speciale: la presentazione in anteprima dell’ultima stagione di Vita da Carlo, la serie ideata, diretta e interpretata da Carlo Verdone. La proiezione dei primi quattro episodi si è svolta ieri sera presso la Sala Sinopoli dell’Auditorium Parco della Musica.

Vita da Carlo (Verdone)

La serie, fin dalla prima stagione, ha seguito il percorso di Carlo Verdone, interpretato da se stesso, che attraverso sfide personali e momenti quotidiani non fatica a strappare una risata al pubblico. La stagione finale si distingue dalle precedenti per un tono più intimo e riflessivo, con un Verdone che, dopo il flop al Festival di Sanremo, decide di ritirarsi a Nizza e concedersi del tempo solo per sé.

Tuttavia, un’offerta inaspettata lo riporterà a Roma, dove accetta di insegnare regia al Centro Sperimentale di Cinematografia, confrontandosi con una nuova generazione di registi. Accanto a Carlo, troviamo dei personaggi iconici come Sergio Rubini, anche lui professore del Centro Sperimentale, che gli darà filo da torcere durante le puntate della serie. Allo stesso tempo emergono nuovi volti che rappresentano la generazione del cinema italiano contemporaneo.

Lo stile

Vita da Carlo si distingue sicuramente per il suo equilibrio tra commedia e introspezione, tipico dello stile di Verdone. La serie alterna momenti ironici a sequenze intime e riflessive e ci offre uno sguardo autoironico e affettuoso sulla vita dell’attore e sul mondo del cinema. È come se Carlo avesse fatto anni di terapia e, in questa serie, ci proponesse un riassunto di tutti gli argomenti trattati durante le sedute.

Il linguaggio è diretto, a tratti molto divertente, con scene che talvolta richiamano il cinema italiano classico reinterpretato con sensibilità contemporanea. Questa miscela di leggerezza e profondità permette allo spettatore di ridere e al tempo stesso di confrontarsi con temi universali come l’amicizia, la famiglia e il passare del tempo stesso. La stagione finale di Vita da Carlo sarà disponibile in esclusiva su Paramount+ a partire dal 28 novembre 2025, a conclusione di un ciclo narrativo iniziato cinque anni fa.

Sofia Fumi

Recent Posts

Festa del Cinema di Roma, tutti i vincitori della ventesima edizione

La ventesima edizione della Festa del Cinema di Roma si è conclusa sabato 25 ottobre,…

5 ore ago

Spike Lee presto in Italia, premiato al Torino Film Festival

Spike Lee arriva in Italia con il suo nuovo film e riceverà la Stella della…

9 ore ago

Il problema dei biopic musicali

Se esiste un filone cinematografico seguito tanto quanto disprezzato, è sicuramente il genere dei biopic…

9 ore ago

June Lockhart addio, icona oltre la mamma della TV

June Lockhart se ne va all’età di 100 anni: da “Lassie” a “Lost in Space”,…

11 ore ago

Garrone onora il cinema con il “Capri 30th Award”

Garrone riceve il premio Capri 30th Award insieme a Karla Sofía Gascón nel corso del…

13 ore ago

30 notti con il mio ex, la recensione

30 notti con il mio ex: commedia romantica diretta da Guido Chiesa e remake del…

23 ore ago