FEFF27: opinioni a caldo sui film in concorso, giorno 2

FEFF27: il più importante festival europeo inerente al cinema popolare asiatico è finalmente ritornato a Udine e noi di Almanacco Cinema non potevamo perderlo.

Il festival è giunto alla 27^ edizione e il programma è più ricco che mai. Vi lascio di seguito un parere a caldo relativo ai film visti durante questa seconda giornata di Festival.

Cells at work!

Cells at work è il nuovo atteso film del regista giapponese Hideki Takeuchi (Thermae Romae, 2012). Per riassumere la mia esperienza in sala basterebbe una sola esclamazione: “Non me l’aspettavo”. Da una pellicola ambientata tra le cellule del nostro corpo con le stesse che hanno sembianze umane a metà strada tra l’ultimo episodio di Tutto quello che avreste voluto sapere sul sesso ma non avete mai osato chiedere (Woody Allen, 1972) ed Esplorando il corpo umano, non potevo che aspettarmi un’idiozia infantile e demenziale. Invece, sorpresa!

Mi sono trovato di fronte a un film certamente rivolto ai ragazzi e con una finalità educativa ma, credetemi, non smettevo più di ridere. Veramente un prodotto divertente con delle idee veramente geniali e alcune scene drammatiche di una certa intensità. Qualche scena di arti marziali ben coreografata in cui si scontravano i globuli bianchi e i virus cattivi è stata poi la ciliegina sulla torta. Peccato per la parte finale leggermente prolissa ma per quanto riguarda il resto, veramente una bella sorpresa.

Upstream, il sottoproletariato cinese al FEFF27

Questo dramma mescolato alla commedia di produzione cinese ha certamente degli aspetti interessanti. Ci troviamo di fronte a una descrizione del sistema lavorativo cinese e, in particolare, al mondo dei rider. Contraddizioni continue, assurdità, poveracci che più lavorano e meno guadagnano ma anche un elogio enorme al mondo del sottoproletariato che lavora dalla mattina alla sera non per vivere ma per sopravvivere e dare una dignità e un futuro alle proprie famiglie e ai propri figli.

Un elogio del rider, del lavoratore semplice, non dell’imprenditore.

Una pecca da sottolineare è l’eccessiva forzatura di molte scene. Al nostro rider va sempre tutto male, troppo male, almeno fino a tre quarti di pellicola. Da quel momento in poi in un film americano il protagonista sarebbe impazzito a avrebbe iniziato a sparare contro i cattivi (ogni riferimento a Joker è puramente casuale), qui invece si impegna al massimo per diventare il più bravo dei rider, non per la gloria ma per riuscire a pagare il mutuo.

Welcome to the village

Altro titolo giapponese al FEFF27, questa volta un thriller rurale. In parte prendendo ispirazione da Cane di paglia e in parte dal più recente As Bestas, il film di Hideo Jojo racconta bene le atmosfere rurali di alcune terre dimenticate da Dio. Il film racconta di una giovane coppia che si trasferisce in campagna e incontra dei vicini di casa apparentemente gentili e premurosi ma con un segreto molto particolare. Buona costruzione della tensione e storia molto interessante e originale, peccato però per la parte finale troppo sbrigativa e poco approfondita. Attori veramente molto bravi, sicuramente merita una visione.

Davide Perin

Recent Posts

Roma Cinema Fest: Vita da Carlo – Stagione finale

Sono stati presentati ieri sera, 26 ottobre 2025, al Roma Cinema Fest, i primi quattro…

6 ore ago

Festa del Cinema di Roma, tutti i vincitori della ventesima edizione

La ventesima edizione della Festa del Cinema di Roma si è conclusa sabato 25 ottobre,…

8 ore ago

Spike Lee presto in Italia, premiato al Torino Film Festival

Spike Lee arriva in Italia con il suo nuovo film e riceverà la Stella della…

12 ore ago

Il problema dei biopic musicali

Se esiste un filone cinematografico seguito tanto quanto disprezzato, è sicuramente il genere dei biopic…

12 ore ago

June Lockhart addio, icona oltre la mamma della TV

June Lockhart se ne va all’età di 100 anni: da “Lassie” a “Lost in Space”,…

14 ore ago

Garrone onora il cinema con il “Capri 30th Award”

Garrone riceve il premio Capri 30th Award insieme a Karla Sofía Gascón nel corso del…

16 ore ago