Categories: Recensioni film

Kpop Demon Hunters, le kpop idol cacciatrici di demoni

Il 20 Giugno Kpop Demon Hunters è finalmente arrivato su Netflix. Firmato Sony riscontra i primi successi e si piazza in cima alla classifica della piattaforma. 

La produzione animata Sony Pictures Animation ha fatto di nuovo centro ed è riuscito a portare un film che sta conquistando tutti i social. Dall’uscita non è passato molto tempo, ma i fan chiedono già un secondo film, di cui ovviamente non è stato annunciato e/o confermato nulla. Per fare Kpop Demon Hunters, vista la sua complessità, ci sono voluti ben 9 anni, quindi se ci sarà un secondo capitolo della storia, putroppo, non arriverà molto presto.

Il fenomeno mondiale degli ultimi anni del mondo Kpop si unisce al mondo fantasy dei demoni e detta, così semplicemente, non sembra molto avvincente come trama vero? Ma andiamo a capire meglio di cosa si tratta e perché tutti ne parlano.

Kpop Demon Hunters, una nuova generazioni di eroine

Fin secoli più antichi i demoni non hanno mai smesso di spaventare, uccidere e rubare le anime degli umani. Fino a quando, un gruppo di donne riesce con le loro voci e la loro musica a creare l’honmoon, una barriera in grado di bloccare i demoni. Da quel momento ogni generazione ha un trio di combattenti forte e coraggiose che combattono le entità malvagie. 

Rumi, Zoey e Mira sono delle moderne idol coreane. In continuo tour e concerti sold out, allo stesso tempo, difendono il mondo e mantengono la pace. L’obiettivo delle ragazze è quello di rendere dorata l’honmoon eliminando completamente il potere malvagio dal mondo.

Per preservare la barriera non devono avere difetti e nascondere le loro fragilità, ma non tutte ci riusciranno, soprattutto con l’arrivo del boy group demoniaco Saja Boys (avete letto bene).

Jinu, il loro leader, combatterà faccia a faccia con Rumi e i due si troveranno a scoprire di avere molto più cose in comune di quelle che si aspettavano. In un continuo combattimento fisico e musicale Rumi, Zoey e Mira capiranno che essere vere e non nascondersi è la chiave per arrivare all’honmoon dorata.

Kpop Vs Kpop

Le canzoni, come il film, rimangono in testa e diventano veri e propri tormentoni. Gli autori hanno dichiarato che il mondo del Kpop è stato, come è giusto che sia, una fonte di ispirazione. Personaggi, canzoni e passi di danza sono tutti ripresi da gruppi famosi come BTS, Ateez,  Blackpink, Twice, Ive, ecc. 

La critica al mondo dell’idol e del Kpop c’è ma è velata e mai raffigurata direttamente. Ci si aspetta da loro che siano sempre pronti, belli e divertenti. Kpop Demon Hunters è anche questo mostra le fragilità delle star e i vari momenti di difficoltà durante la loro carriera.

Recensione finale

Il film è diretto da Maggie Kang e Chris Appelhans e unisce umorismo, azione, avventura, romanticismo e molti altri generi. È un film completo che presenta alla base la morale di non nascondersi mai e accettarsi per quello che si è, senza imporsi o privarsi di nulla. Ma è anche un inno alla sorellanza, al volersi bene e all’unione come una delle forze più grandi.

Il film riesce ad avere il suo grande successo anche grazie al suo incredibile cast. Se nelle voci cantate troviamo noti produttrici e produttori di grandi agenzie discografiche coreane, nella voce doppiata abbiamo molti attori di talento, come per esempio Lee Byung-hun presente il frontman di Squid Game. 

È uno di quei film di animazione che merita di essere visto almeno una volta (minimo), che con la sua musica d’effetto e commovente ti rapisce nella storia e magari ti fa venire voglia di rivederlo più d’una volta.

 

Sara Franchi

Recent Posts

Il Mostro, la recensione

È disponibile su Netflix la miniserie di Stefano Sollima: Il Mostro, un racconto trasversale dei…

2 ore ago

7 Anniversari: amore, passione e.. scadenze!

Al via in Piemonte le riprese del film italiano d’esordio di Sabrina Iannucci, 7 Anniversari, con…

4 ore ago

Mr. Scorsese: benvenuto nel cinema

Mr. Scorsese è il ritratto intimo ed artistico della vita del più grande maestro di…

8 ore ago

Roma Cinema Fest: Vita da Carlo – Stagione finale

Sono stati presentati ieri sera, 26 ottobre 2025, al Roma Cinema Fest, i primi quattro…

24 ore ago

Festa del Cinema di Roma, tutti i vincitori della ventesima edizione

La ventesima edizione della Festa del Cinema di Roma si è conclusa sabato 25 ottobre,…

1 giorno ago

Spike Lee presto in Italia, premiato al Torino Film Festival

Spike Lee arriva in Italia con il suo nuovo film e riceverà la Stella della…

1 giorno ago