Per la rubrica settimanale Il cinema di Ingmar Bergman, oggi raccontiamo Persona, opera cinematografica che indaga la profonda complessità della psiche umana.
Il cinema di Ingmar Bergman è, per definizione, un’indagine profonda e complessa della psiche umana. Persona (1966) è uno degli apici…
Il Sacrificio del cervo sacro è un film inquietante che unisce mito, vendetta e riflessioni morali, presentando una tragedia moderna ispirata all’antica Grecia.
Il mito dell’Euripide
Il film affonda le sue radici in un mito antico, richiamando la figura di Ifigenia, ma…
Nel cinema di Ingmar Bergman, le donne sono protagoniste di un dramma esistenziale che esplora la loro lotta tra angoscia e ricerca di salvezza.
Le donne come protagoniste universali
Nei film di Ingmar Bergman, la figura femminile non è mai relegata a un…
Per la rubrica settimanale Il cinema di Ingmar Bergman, oggi raccontiamo uno dei film più intimi del regista: il posto delle fragole. Il posto delle fragole (1957) è uno dei film più celebri del regista svedese Ingmar Bergman.
Vincitore dell’Orso d’Oro…