La nuova serie tv di Marco Bellocchio debutterà in anteprima a Venezia 82. Portobello racconta il caso giudiziario del presentatore italiano Enzo Tortora.
L’opera di Marco Bellocchio ripercorre una delle pagine più dolorose e controverse della storia italiana recente: il caso dell’errore giudiziario di…
Alla scoperta di Zvanì - Il Romanzo Famigliare di Giovanni Pascoli, il tv movie Rai di Giuseppe Piccioni, presentato in anteprima a Venezia.
Il prossimo 31 agosto a Venezia, nella sezione Confronti delle Giornate degli autori, sarà presentato in anteprima il nuovo tv…
Non si hanno ancora informazioni sui film italiani presenti al Festival di Venezia, a parte il film di Sorrentino, scopriamo insieme quali sono i titoli più papabili.
A poco più di un mese dalla Mostra del cinema di Venezia (che si svolgerà sul…
Diciannove racconta la disillusione giovanile italiana: fuga, vuoto esistenziale e noia come prigione. Nessuna città è giusta quando sei estraneo al mondo.
Opera prima di Giovanni Tortorici, Diciannove (2024) è un ritratto autentico della noia giovanile italiana. Il film è stato prodotto da…
Sta per approdare nei cinema italiani Generazione Romantica, il nuovo film di Jia Zhangke, uno dei registi più acclamati del cinema cinese contemporaneo. Grazie alla distribuzione di Tucker Film, il lungometraggio, conosciuto a livello internazionale come Caught by the Tides, sarà disponibile…
A Venezia oggi è il turno di Asif Kapadia con il suo documentario futuristico: 2073. Per l'occasione lo studio Neon ha pubblicato un primo sguardo al film.
Il vincitore del premio Oscar Asif Kapadia arriva a Venezia. Oggi il suo nuovo e particolare…
Kiyoshi Kurosawa, maestro dell'horror giapponese, presenta all'81esima Mostra del cinema di Venezia Cloud. Film Fuori Concorso contro il capitalismo.
Cloud è il terzo film di quest'anno del regista Kiyoshi Kurosawa. Prima della Biennale era stato presentato Il sentiero del serpente.
Kurosawa, noto per i suoi film psicologici,…
Il teatro lo ha educato all’arte e alla vita: Willem Dafoe è il nuovo Direttore artistico del settore Teatro della Biennale di Venezia per il 2025-2026.
“È un onore poter annunciare la nomina di Willem Dafoe a Direttore della Biennale Teatro", ha dichiarato…