Con Loveless, Zvjagincev firma un dramma morale e visivo sulla mancanza d'amore, tra i paesaggi russi innevati e i cuori silenziosi.
Già noto per Leviathan (2014), Andrej Zvjagincev vince il Premio della Giuria al Festival di Cannes con Loveless (2017), un dramma familiare…
Boyhood racconta dodici anni di vita che muta continuamente. Eppure, qualcosa rimane per sempre: il momento presente in cui ci accorgiamo di essere vivi.
È sempre adesso. E Richard Linklater ce lo mostra con la storia di una vita. Il regista statunitense raduna…
Burning esplora il dolore esistenziale dell'essere umano, in una realtà in cui ogni cosa è disconnessa e si consuma lentamente in un vortice di illusioni.
Il regista sudcoreano Lee Chang-dong torna con Burning, un film raffinato quanto enigmatico. Ampiamente riconosciuta dalla critica, l'opera è…
Past Lives è un racconto intimo sulle vite parallele, l'amore e il destino. Legami spezzati ed emozioni non dette che restano sospese nel tempo.
Celine Song firma un esordio delicato e struggente, prodotto da A24 e distribuito in Italia da Lucky Red. Acclamato…
Candidato agli Oscar 2025, I ragazzi della Nickel di RaMell Ross è un film sull’America peggiore, quella segregazionista e razzista.
Tratto dall’omonimo romanzo di Colson Whitehead, uno dei massimi scrittori afroamericani contemporanei, I ragazzi della Nickel (2024) racconta i fatti realmente accaduti all’interno…
The Brutalist di Brady Corbet è il nuovo Oppenheimer: candidato a molti Oscar, lunghissimo e destinato a rimanere nella storia. Lo abbiamo recensito per voi.
(ATTENZIONE: CONTIENE ALCUNI SPOILER)
Lo scorso anno, Oppenheimer di Christopher Nolan aveva ottenuto ben 13 Nomination agli Oscar e…