Il caso di Francis Kaufmann riaccende la questione Tax Credit: il Ministro della Cultura Giuli annuncia l’introduzione di nuovi correttivi alla legge Cinema.
Con un comunicato stampa degli uffici del MiC del 21 giugno, il Ministro della Cultura Giuli si esprime…
Recensione di Une Nuit, il debutto alla regia di Alex Lutz: una notte a Parigi tra dialoghi brillanti, inquietudini esistenziali e incontri imprevisti.
Oggi vi porto la recensione di Une Nuit, film francese diretto e interpretato da Alex Lutz, presentato al Festival…
Il materiale emotivo è un film che parla della nostra incapacità di esprimere emozioni e del potere salvifico dei sentimenti repressi.
Nascosto in una Parigi sospesa e rarefatta, Vincenzo (un convincente Sergio Castellitto) vive rintanato nella sua libreria. Con lui, al piano di…
Romeo è Giulietta: Shakespeare in chiave moderna e ironica per parlare dell’identità di genere e dell’amore da un’altra prospettiva.
L’ultimo film di Giovanni Veronesi, uscito lo scorso 2024, parla chiaro sin da subito: Romeo è Giulietta, nel senso che Romeo è una “lei”…
Oggi, a due giorni dal compleanno di Papa Francesco, esce in Italia Conclave, thriller che racconta l'elezione di un nuovo papa. Lo abbiamo analizzato per voi.
In Italia lo potremo vedere da domani in tutte le sale: è Conclave, film diretto da Edward…
Conclave, il nuovo film di Edward Berger, un appassionante thriller filosofico presentato alla Festa del Cinema di Roma e in uscita nelle sale il 19 dicembre.
La trama
Dopo la morte improvvisa del Pontefice, i Cardinali più potenti della Chiesa Cattolica…
Pilar Fogliati si cimenta in una sfida artistica nel film Romeo è Giulietta, interpretando un doppio ruolo che mette alla prova le sue capacità attoriali.
In Romeo è Giulietta, come suggerisce il titolo, Pilar Fogliati non si limita a interpretare un solo personaggio,…
C’è vita dopo l’Abruzzo? Cosa succede al cinema quando capita in Molise? Esistono altre forme di vita filmica oltre Milano, Roma, Un passo dal cielo, Gomorra e FilmXsullamafia? Chi siamo? Da dove veniamo? Qualcuno ha mai battuto il ciak gridando: “Scannétt allért"?…