Jan Švankmajer non riesce a concepire il cinema in forma lineare e diventa un genio sperimentale che sorprende con cortometraggi e animazione stop-motion.
L'animazione, seppur è diventato un vero fenomeno popolare più avanti, nasce già intrinsecamente assieme al cinema stesso. Tra il 1907…
Jim Cummings rappresenta in pieno la genialità artistica e l'indipendenza autoriale che caratterizza il mondo cinematografico dei cortometraggi.
Come già abbiamo detto, quello dei cortometraggi è il mondo ideale per cercare di sbancare nell'industria cinematografica e passare a fare lungometraggi perchè, purtroppo, nel…
Per la rubrica Piccolo grande cinema, parliamo di Wes Anderson, bizzarro regista dal gusto sopraffino che costruisce delle vignette grottesche e perfette.
Le grandi coincidenze imprevedibili che la vita ci riserva, a volte sono banali e di poco peso. Nel mondo del cinema…
Per la rubrica settimanale Piccolo grande cinema, parliamo di un'autore brillante, nato dal mondo dei corti che non ha mai abbandonato: Martin Scorsese.
Molto spesso, nel caso di giovani autori indipendenti che vengono fuori da scuole di cinema ed accademie, il cortometraggio rappresenta…
The Great Train Robbery è la materializzazione filmica della storia americana, in forma di pietra miliare del western e del cinema in generale.
Se si pensa al grande cinema americano, e soprattutto se si pensa al grande cinema americano d'azione, oggi potremmo avere…
Per il primo numero della rubrica settimanale Piccolo grande cinema, parliamo di uno dei cortometraggi più influenti di sempre: Viaggio nella luna.
Il cinema come lo intendiamo, ormai da un pò di tempo, sta passando un grave periodo di crisi, dettato anche da…
Per la rubrica settimanale Il cinema di Ingmar Bergman, oggi parliamo di Sogni di donna, film del 1955 spesso definito come lavoro minore del regista svedese.
La pellicola segue la storia di due donne: Susanne, direttrice di una casa di moda e Doris,…
Per la rubrica settimanale Il cinema di Ingmar Bergman, oggi parliamo de Una lezione d'amore, film che indaga su una crisi coniugale.
La pellicola, pur essendo insolita per il periodo in cui è stata realizzata, è comunque vicina ai temi cari di Bergman:…