Skip to content Skip to footer
Joker, il focus su Almanacco Cinema

Joker: Joaquin Phoenix e Lady Gaga, una coppia inaspettata

Joker, il nemico di Batman, dal 2019 ha il volto di Joaquin Phoenix. A distanza di 5 anni, torna in una nuova versione affiancato dalla sorprendente Lady Gaga.

Ebbene sì, come già annunciato su questo giornale, il nuovo capitolo di Joker tornerà nelle sale ad ottobre. A dare l’annuncio sui social, la nuova co-protagonista, Harley Queen, Lady Gaga. La data di lancio nei cinema è il 4 ottobre, subito dopo la presentazione alla Mostra del cinema di Venezia.

Joker, Venezia e…Lady Gaga

Joker, interpretato da Joaquin Phoenix e diretto da Todd Phillips, è un film del 2019. Oltre ad avere nel cast attori come Robert De Niro e  Frances Conroy, è stato protagonista nei maggiori festival cinematografici: due Golden Globe e due Premi Oscar su undici candidature, diventando la prima pellicola basata su un personaggio DC Comics a concorrere come miglior film.

I premi per Joker non finiscono qui, perché si è aggiudicato anche il Leone d’oro alla 76ª Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia. Tutti questi riconoscimenti avvalorano l’amore che il pubblico ha per questo personaggio, reso iconico dal grande Heath Ledger, da parte della critica. Rendendo giustizia ad un personaggio nato dai fumetti e consacrato al cinema.

Cinque anni dopo in anteprima mondiale, sempre diretto da Todd Phillis, Joker torna all’ 81ª Mostra inetrnazionale di Venezia. Joker: Folie à Deux, infatti, è uno dei titoli più attesi di questa edizione che si terrà dal 28 agosto al 7 settembre. Attesissima, ovviamente, sul red carpet la coppia di cui non sapevamo di avere bisogno, ma in realtà sì: Phoenix – Gaga.

La nostra Germanotta, non è nuova al red carpet veneziano, infatti fu già protagonista nel 2018 a Venezia 75 con affianco il bel Bradley Cooper per il film A star is Born.

Possiamo dire che Lady Gaga, in qualsiasi produzione lavori, riesce a coniugare la passione per la recitazione con il suo sconfinato talento canoro. Contro ogni aspettativa per il film di Joker da thriller-noir quale era, complice la sua presenza, Joker: Folie à Deux è diventato un thriller musicale.

Fra lo stupore generale e le foto sul set trapelate nel corso dell’anno finalmente, alla Mostra di Venezia (e subito dopo), potremo vedere il sequel più atteso dell’anno.

Le parole del direttore della fotografia

JokerIl direttore della fotografia Lawrence Sher, in un intervista ha parlato del rapporto sul set con la cantante Lady Gaga e con l’attore Joaquin Phoenix.

Lady Gaga è stata bravissima, sul set di Joker Folie à Deux era davvero un’altra. In scena non mi ricordava affatto Lady Gaga, perché era sempre nel personaggio. Non conoscevo Stefani e, stranamente, mi sembrava di non averla mai incontrata davvero, nemmeno durante la prova trucco e capelli.

All’inizio non capivo bene cosa stava accadendo. Credevo mi odiasse o che io non riuscissi a entrare in connessione con lei. Ho proprio pensato ‘ci odiamo a vicenda o sta succedendo qualcosa di strano qui’. A dire il vero parlavamo a malapena. È stato quando un assistente alla regia mi ha detto che Lady Gaga voleva che tutti si rivolgessero a lei come “Lee”, abbreviazione di Harley, che go capito cosa stava succedendo. In quel momento tutto ha avuto più senso.

Da quel momento tutto è cambiato tra noi. Da quel giorno in poi è stato come se tutta la connessione fosse cambiata e io ho pensato, ‘bene, finalmente, che bello’. Questo era tutto quello che avevo bisogno di sapere e questo ha cambiato tutto.

Anche Joaquin Phoenix è rimasto nel personaggio che abbiamo conosciuto nel primo film. Ricordo che all’inizio era sempre al 100% nel personaggio, e il secondo giorno, è venuto tranquillamente da me e mi ha detto: ‘Mi dispiace di risultare strano. Ho solo bisogno di restare nel personaggio.

Curiosità sul Joker di Joaquin

Come la storia ci insegna, Joker è sempre stato un personaggio difficile da interpretare. Negli anni sono stati tantissimi gli attori che hanno interpretato questo ruolo: Cesar Romero fu il primo ad interpretarlo sul piccolo schermo negli anni 60; successivamente negli anni 80 fu la volta di Jack Nicholson diretto da Tim Burton; seguito dall’inarrivabile Heath Ledger nel 2008 diretto da Christopher Nolan; ultimo prima di Phoenix fu Jared Leto in Suicide Squad nel 2016, il quale portò alla rivalsa anche il personaggio di Harely Queen, con una bravissima Margot Robbie.

La causa dei numerosi ciack in Joker, era proprio la difficoltà che Joaquin aveva per entrare nel personaggio. Il regista Todd Phillips, in un’intervista al New York Time, ha dichiarato: nel mezzo della scena se ne andava e usciva. E i poveri attori al suo fianco pensavano che era colpa loro. Ma non era così, è sempre stato lui, semplicemente non sentiva il personaggio. Si faceva una passeggiata e poi tornava, pronto a ripetere quella scena.

Lo stesso Joaquin ha rivelato che la parte più difficile del personaggio era la risata del Joker. Per l’occasione, ha visionato filmati di persone affette dalla risata patologica. Un’altra difficoltà è stata la dura dieta che l’attore ha dovuto fare. Perdere tutto quel peso non è stato facile, il che ha impedito alla produzione di fare dei reshoot.

Joaquin Phoenix, nel corso degli anni, si è dimostrato un attore perfetto per incarnare il folle Joker. Un artista dai mille volti, professionale e pieno di talento che, dopo l’incasso ottenuto con il primo Joker, non penso sarà da meno con questo nuovo capitolo Folie à Deux.