Wicked: For Good, da oggi al cinema
Dopo quasi un’anno di attesa l’attesissimo sequel dell’amato musical Wicked è finalmente nei cinema di tutto il mondo.
Le prevendite avevano già mostrato l’enorme successo del prodotto e le prime reazioni non fanno intendere altro, Wicked è un successo.
Cynthia Erivo e Ariana Grande, insieme anche agli altri personaggi del cast, hanno già iniziato, e concluso, le première, dove il pubblico le ha sommerse di amore e gioia, caratteristica principale di questi film, ma anche delle interpreti che mostrano di tenere infinitamente all’opera.
Wicked: 21 Novembre 2024
La pellicola è l’adattamento cinematografico dell’Atto I dell’omonimo musical di Winnie Holzman e Stephen Schwartz, tratto dal romanzo Strega – Cronache dal Regno di Oz in rivolta di Gregory Maguire, a sua volta una rivisitazione de Il meraviglioso mago di Oz di L. Frank Baum. Il regista Jon M. Chu. ha iniziato a trovare le sue protagoniste già dal 2021.
Trama
La storia parla di amicizia, di quelle trovate a scuola, dei veri e puri legami che uniscono le persone. E di come molte volte, anche se completamente opposti e con destini differenti, le persone sono destinate a conoscersi e a volersi bene.
Un’improbabile amicizia nasce tra Elphaba e Glinda, due streghe in conflitto nella magica terra di Oz. Elphaba è stata ingiustamente etichettata come strega cattiva mentre cerca di smascherare il mago corrotto e fraudolento che governa la terra.
Il film è diventato l’adattamento cinematografico di una produzione di Broadway più remunerativo di sempre al botteghino statunitense, e l’adattamento cinematografico di un musical con più incassi al mondo, superando Mamma Mia! (2008).
Potete trovare la recensione del primo film qui.

Wicked: For good
Trama
Elphaba, ormai demonizzata come la Strega Malvagia dell’Ovest, vive in esilio nella foresta di Oz, continuando la sua lotta per la libertà degli animali, cercando disperatamente di rivelare la verità sul Mago. Glinda, nel frattempo, è diventata l’emblema della bontà per tutta Oz, vive nel palazzo della Città di Smeraldo e gode dei vantaggi della fama e della popolarità. Sotto le direttive di Madame Morrible, viene scelta come brillante punto di riferimento per il popolo di Oz, rassicurando le masse che tutto va bene sotto il governo del Mago.
Il magnifico cast di Wicked: For Good
Nelle protagonisti, ovviamente, tornano Cynthia Erivo e Ariana Grande. Rispettivamente Elphaba e Glinda, sembrano rappresentare molto i personaggi e con il film è cresciuta anche la loro amicizia, infatti oggi le due sono inseparabili e dimostrano di tenere perennemente l’una a l’altra.
Jonathan Bailey, l’uomo dell’anno, è il bellissimo principe Fiyero, inizialmente futuro sposo di Glinda che poi capirà invece di amare un’altra persona. L’attore ha avuto il suo meritato successo con la serie Netflix Bridgerton, a cui sta ancora continuando a partecipare.
Nel ruolo del mago invece c’è Jeff Goldblum, partendo dai successi di Jurassic Park, la sua carriera non si è mai fermata.
Le musiche
Oltre ai brani già noti dal musical teatrale, questo secondo film contiene due inediti: “No Place Like Home”, interpretato da Cynthia Erivo/Elphaba, e “The Girl in the Bubble”, interpretato da Ariana Grande/Glinda. Entrambi sono stati scritti da Stephen Schwartz, autore della colonna originale del musical.