Dopo otto anni Kathryn Bigelow torna sotto i riflettori con un nuovo progetto. Il film si intitola A House of Dynamite e debutterà su Netflix il 24 ottobre.
La regista premio Oscar, celebre per aver diretto capolavori come Point Break, Strange Days, The Hurt Locker e Zero Dark Thirty, si riaffaccia sulla scena con un film destinato a far parlare di sé. Il suo ultimo lavoro, Detroit, risaliva al 2017 e, pur non essendo stato accolto come il vertice della sua carriera, aveva comunque confermato la potenza del suo sguardo registico. Ora, a 73 anni, Kathryn Bigelow si prepara a stupire ancora, questa volta con una produzione originale targata Netflix.
Considerando la portata del nuovo progetto, A House of Dynamite, non è da escludere che venga presentato in anteprima mondiale al Festival del Cinema di Venezia, uno dei palcoscenici più prestigiosi per il cinema internazionale.
La trama si muove su coordinate ad alta tensione geopolitica. Quando un missile, non rivendicato da alcuna nazione, viene lanciato contro gli Stati Uniti, il mondo si trova sull’orlo del baratro. Inizia una frenetica corsa contro il tempo per identificare i responsabili e determinare come rispondere a un atto che potrebbe scatenare un conflitto globale.
Il soggetto e la sceneggiatura del film portano la firma di Noah Oppenheim, già noto per Jackie e per la serie Zero Day. Oppenheim figura anche tra i produttori del film, insieme alla stessa Kathryn Bigelow e a Greg Shapiro.
Il cast è di quelli che fanno sognare: Idris Elba guida una squadra di interpreti di alto profilo, che include Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee e Jason Clarke. Un ensemble variegato e ricco di talenti, ideale per una storia che si preannuncia intensa e ricca di colpi di scena.
Con A House of Dynamite, Kathryn Bigelow sembra tornare ai territori del thriller politico e dell’azione a sfondo militare, dimostrando ancora una volta la sua capacità di coniugare spettacolo e riflessione. Una regista leggendaria, ancora oggi tra le voci più forti, incisive e necessarie del cinema americano. L’appuntamento è fissato per il 24 ottobre su Netflix.
Kasia Smutniak, attrice italiana di origini polacche, è finita al centro di una polemica dopo…
Il Marché du Film del Festival di Cannes, in programma il prossimo maggio, ha svelato il Giappone come Paese…
È disponibile su Netflix la miniserie di Stefano Sollima: Il Mostro, un racconto trasversale dei…
Al via in Piemonte le riprese del film italiano d’esordio di Sabrina Iannucci, 7 Anniversari, con…
Mr. Scorsese è il ritratto intimo ed artistico della vita del più grande maestro di…
Sono stati presentati ieri sera, 26 ottobre 2025, al Roma Cinema Fest, i primi quattro…