Categories: Notizie

Bill Lawrence apre al ritorno di una serie amatissima

Tra i più apprezzati showrunner contemporanei, Bill Lawrence ha contribuito a diverse serie di successo. Una di queste è pronta a tornare sui nostri schermi.

Qualche indizio c’era stato già lo scorso aprile con una foto che ritraeva insieme alcuni ex colleghi. Nel corso degli anni l’ipotesi è sempre stata tirata in ballo ma mai con certezza. Stavolta Bill Lawrence pare fare sul serio. Una delle sue serie più iconiche è pronta per tornare in lavorazione.

Stiamo parlando di Scrubs, serie cult ambientata in un ospedale californiano. Lawrence ha confermato che certamente la serie avrà una continuazione e il progetto verrà messo a punto nei prossimi sei mesi. Parlare di un reboot è sempre un argomento spinoso, non sempre la fortuna dell’esordio può essere riconfermata.

“Non c’è una grande spinta perché tutti hanno successo, e credo che lo show sia andato avanti per circa 72 anni, ma dall’altro lato i medici oggi sono davvero eroici per me” ha dichiarato. Inoltre, al netto di considerazioni di natura artistica, pare ci sia il desiderio umano da parte del cast di riunirsi.

Sarà un film?

Lo scorso anno Bill Lawrence, a proposito di un reboot, aveva parlato di un lungometraggio. “Un film su Scrubs è inevitabile” aveva detto. Le nuove dichiarazioni virano in un’altra direzione. Non un film, ma un altro paio di stagioni dello show.

“[…] Non solo sarebbe divertente vedere dove sono adesso i personaggi che amavo, ma anche vedere che aspetto ha un giovane dottore oggigiorno” ha aggiunto. Dunque, un lavoro non solo nostalgico, di ritorno dei personaggi amati, ma anche di nuove scoperte.

Scrubs

La serie ideata da Bill Lawrence è andata in onda per ben nove stagioni, dal 2001 al 2010. È considerata uno dei capisaldi della sitcom, ma anche la serie che ha reso il genere più “profondo”. Non solo commedia, ma anche riflessione e crescita dei personaggi.

Primo fra tutti il nostro narratore, J.D., interpretato da Zach Braff. È attraverso i suoi occhi che viviamo la serie, condividendone paure e incertezze. La serie inizia con J.D. che è un giovane tirocinante al suo primo giorno di lavoro e terminerà con lui decisamente più maturo, tanto professionalmente quanto umanamente.

Dopo le prime sette stagioni, andate in onda su NBC, la serie trovò una nuova collocazione su ABC. Tuttavia, se l’ottava stagione rappresenta davvero una continuazione delle prime sette, l’ultima è qualcosa di diverso. La sigla cambia, al titolo viene aggiunto “Med School” e diversi personaggi non sono più presenti. Lawrence pare aver sempre considerato la stagione ottava come la fine ufficiale di Scrubs. Potrebbe, dunque, ripartire proprio da lì.

Bill Lawrence, successi e nuovi progetti

Oltre ad aver collaborato negli anni a serie come La tata, Friends e Cougar Town, Lawrence è recentemente stato coautore di Ted Lasso. Il gioiello targato Apple TV gli è valso un Emmy come Miglior serie commedia nel 2021. Sempre per Apple TV è produttore esecutivo di Shrinking (2023) con protagonista Jason Segel nei panni di uno psicoterapeuta. La serie è stata già confermata per una seconda stagione.

Prossimamente sarà alle prese con una serie HBO in collaborazione con Matt Tarses, suo collaboratore già per Scrubs. La serie segnerà il ritorno alla comedy di un grande protagonista del genere come Steve Carell (The Office). Carell sarà presente anche in veste di produttore esecutivo. Tutto quello che si sa finora è che la serie è ambientata in un campus universitario.

Per adesso c’è la certezza di una prima stagione con dieci episodi. La squadra schierata da HBO è, però, decisamente promettente.

Rossella Parascandola

Recent Posts

Roma Cinema Fest: Vita da Carlo – Stagione finale

Sono stati presentati ieri sera, 26 ottobre 2025, al Roma Cinema Fest, i primi quattro…

5 ore ago

Festa del Cinema di Roma, tutti i vincitori della ventesima edizione

La ventesima edizione della Festa del Cinema di Roma si è conclusa sabato 25 ottobre,…

7 ore ago

Spike Lee presto in Italia, premiato al Torino Film Festival

Spike Lee arriva in Italia con il suo nuovo film e riceverà la Stella della…

11 ore ago

Il problema dei biopic musicali

Se esiste un filone cinematografico seguito tanto quanto disprezzato, è sicuramente il genere dei biopic…

11 ore ago

June Lockhart addio, icona oltre la mamma della TV

June Lockhart se ne va all’età di 100 anni: da “Lassie” a “Lost in Space”,…

13 ore ago

Garrone onora il cinema con il “Capri 30th Award”

Garrone riceve il premio Capri 30th Award insieme a Karla Sofía Gascón nel corso del…

15 ore ago