Challengers vola. Grazie a Zendaya
Grande accoglienza di pubblico per Challengers, film di Luca Guadagnino ambientato nel mondo del tennis incentrato sulla rivalità anche amorosa tra tre ragazzi.
I numeri parlano chiaro: al primo weekend il film ha incassato 15 milioni di dollari e questo segna ufficialmente la più grande apertura di sempre per il regista italiano.
Prima di questo film, l’uscita più ampia per Luca Guadagnino è stata la sua storia d’amore cannibale con Timothée Chalamet, Bones and All, che ha ottenuto 2,2 milioni di dollari nel weekend del Ringraziamento in 3 giorni nel 2022.
Senza contare Spider-Man: No Way Home, Dune o qualsiasi altro film d’animazione, Challengers ha superato gli 8,8 milioni di dollari dell’apertura del weekend natalizio del 2017 di The Greatest Showman, di cui era protagonista Zendaya, ma che è stato ampiamente venduto da Hugh Jackman, Michelle Williams e Zac Efron.
Challengers, una ragione social per il successo
Non c’è da sorprendersi, ma la maggior parte del pubblico ha dichiarato che il motivo principale per cui è andato a vedere il film è Zendaya.
L’attrice stessa ha diffuso tramite i social i vari trailer e poster del film dando maggior contributo alla diffusione e promozione del film. Infatti un suo post riguardo il trailer del film ha ottenuto 160 milioni di visualizzazioni coinvolgendo 325.000 conversazioni nazionali.
Si tratta del maggior volume di conversazioni sociali e di visualizzazioni video online per un film drammatico nelle prime 24 ore. In termini di visualizzazioni video nelle 24 ore, Challengers è stato il più grande lancio di trailer nella storia di MGM, superando Creed III e No Time to Die.
Anche a febbraio con il secondo lancio del trailer si è arrivati a 195 milioni di visualizzazioni superando del 30% il totale delle visualizzazioni del primo lancio, insieme a oltre 200.000 menzioni sulle piattaforme sociali.
2 Comments
Comments are closed.