Con il nuovo trailer di Cime tempestose, Emerald Fennell presenta la sua versione del classico di Emily Brontë con Margot Robbie e Jacob Elordi protagonisti.
La Warner Bros. ha pubblicato il trailer ufficiale di Cime tempestose, l’atteso adattamento firmato da Emerald Fennell, regista di Una donna promettente e Saltburn. Il film, tratto dal romanzo di Emily Brontë, arriverà nelle sale il 13 febbraio 2026, proprio in occasione di San Valentino, con Margot Robbie e Jacob Elordi nei panni dei tormentati amanti Catherine Earnshaw e Heathcliff.
La passione e la disperazione dei due protagonisti, immersi nell’atmosfera cupa delle brughiere inglesi, riportano in vita una delle storie d’amore più tragiche e ossessive della letteratura.
Nel cast figurano anche Hong Chau, Shazad Latif, Alison Oliver, Martin Clunes ed Ewan Mitchell. La regista firma anche la sceneggiatura, mentre la produzione è affidata a LuckyChap e MRC, con Margot Robbie coinvolta anche come produttrice. Il trailer è accompagnato dal brano originale Chains of Love tratto dal prossimo album di Charli XCX, scritto appositamente per il film.
Nonostante l’entusiasmo attorno al trailer, il progetto è da tempo al centro delle polemiche. Le critiche principali riguardano la scelta di Jacob Elordi, accusata da molti di essere un caso di whitewashing. Nel romanzo, infatti, Heathcliff viene descritto come “gypsy” e “dalla pelle scura”, termini che hanno portato i lettori a interpretarlo come appartenente al popolo Rom o a origini non europee. Per molti, scegliere ancora un attore bianco per il ruolo perpetua una lunga tradizione hollywoodiana che ignora le radici etniche del personaggio.
Anche l’età di Margot Robbie (34 anni) rispetto alla Catherine diciassettenne del romanzo ha destato discussioni, sebbene la scelta possa indicare un adattamento narrativo più adulto e consapevole.
Alcuni critici temono, inoltre, che la regista possa trasformare la tragedia gotica di Brontë in un melodramma erotico lontano dallo spirito originale, mentre altri apprezzano l’idea di una versione più contemporanea e passionale.
La domanda ora è se le polemiche influenzeranno davvero il box office o la critica. Cime tempestose è una storia che vive di contrasti, amore e odio, desiderio e distruzione, e questa nuova versione sembra volerli spingere al limite.
Resta da vedere se la tempesta più potente sarà quella sullo schermo o quella fuori dalla sala.
Se domani non torno è il nuovo film della regista Paola Landi, la pellicola racconterà…
Sadie Sink, la giovane star di Stranger Things, è pronta a debuttare a Londra su…
Sono trapelate le prime immagini dal set del film The Legend of Zelda, attualmente in…
The Perfect Wife, tratto dall'omonimo romanzo, avrà una produzione italo-americana. Raggiunto l'accordo fra Morgan Freeman…
Heat 2 potrebbe riunire Christian Bale e Michael Mann: l’attore è in trattative per il sequel…
Checco Zalone torna al cinema dopo cinque anni con il suo nuovo film Buen Camino,…