389Views
Clayface e il nuovo film della DC Studios
Notizia dell’ultima ora per gli affezionati del mondo dei fumetti: Clayface, il cattivo mutaforma di Batman, sarà il protagonista nel nuovo progetto della DC Studios.
È ufficiale, la DC Studios di James Gunn e Peter Safran ha dato il via libera a un lungometraggio incentrato su Clayface, scritto da Mike Flanagan, il regista di Doctor Sleep.
Da tempo giravano voci sul suo desiderio di venire coinvolto in un progetto su Clayface, in stile horror/thriller/tragedia, e finalmente è stato accontentato.
Non si conosce ancora il nome di colui che si occuperà della regia, essendo Flanagan impegnato a girare il reboot de L’esorcista e a sviluppare un riadattamento seriale del romanzo di Stephen King “Carrie” per Amazon MGM Studios.
Clayface: il personaggio
Clayface, noto anche come Uomo d’Argilla o Faccia di Creta, è uno dei personaggi dei fumetti DC Comics creati da Bill Finger e Bob Kane, per Detective Comics, nel lontano 1940.
Super cattivo e nemico di Batman, fa parte della schiera dei supercriminali con corpi d’argilla e la capacità di mutare forma.
Clayface, noto come Basil Karlo, attore cinematografico, impazzito all’idea di un remake di un suo vecchio film, inizia ad assassinare i membri della troupe e del cast utilizzando l’identità di uno dei suoi personaggi, ma viene fermato da Batman e Robin.
Nel 2010, Clayface si è aggiudicato il 73º posto nella classifica dei più grandi cattivi nella storia dei fumetti secondo IGN.
Clayface: la trama
Al momento, la trama è un mistero. Potrebbe essere un prequel e stando alla Nexus Point, nel film potrebbe apparire un giovane Basil Karlo nella veste di bravo ragazzo, interpretato da un attore di circa vent’anni.
Il personaggio non avrà quindi il volto di Alan Tudyk. Quest’ultimo presterà però la propria voce nella nuova serie animata Creature Commandos.
Clayface: apparizioni
Il personaggio è stato rappresentato in molti adattamenti live-action e animati di Batman, da attori come: Ron Perlman in Batman: The Animated Series, negli anni ’90, Brian McManamon nella serie Fox Gotham (2010) e di recente da Alan Tudyk nella commedia animata di Max Harley Quinn.
Mike Flanagan: lo sceneggiatore
Mike Flanagan, appassionato da sempre del genere horror, esordisce con Absentia (2010), un film indipendente, ottenendo da subito grandi riconoscimenti internazionali. Ma il successo arriva nel 2018 con The Haunting (una serie tv per Netflix) e col sequel di Shining, Doctor Sleep (2019).
Le riprese del film cominceranno in primavera e a occuparsi della produzione saranno Matt Reeves e Lynn Harris con 6th & Idaho Productions.