Il thriller di Ron Howard, Eden, con Jude Law, Ana de Armas, Vanessa Kirby e Sydney Sweeney, è stato scelto come film di apertura del Torino Film Festival.
La 42esima edizione del Torino Film Festival si svolgerà dal 22 al 30 novembre. La scelta della rassegna torinese come luogo per il lancio internazionale di Eden segna un bel colpo per il nuovo direttore artistico, l’attore/regista italiano Giulio Base. Il film si basa su fatti realmente accaduti ad alcuni coloni europei che giunsero ad abitare sull’isola di Floreana.
Il dottor Friedrich Ritter (Jude Law) e sua moglie Dora Strauch (Vanessa Kirby) fuggono dalla Germania nel 1929. I due in cerca della solitudine, tentano di allontanarsi dai valori borghesi stagnanti per cominciare una nuova vita sulla disabitata isola di Floreana.
A loro si uniscono Margaret ( Sydney Sweeney) e Heinz Wittmer (Daniel Bruhl), coloni seri e capaci, e successivamente la baronessa Eloise Bosquet de Wagner Wehrhorn (Ana de Armas) seguita dai suoi due amanti, un servitore ecuadoriano e un piano per aprire un hotel di lusso sull’isola. Il maltempo, la fauna selvatica e la totale mancanza di comfort e civilizzazione rendono la loro convivenza molto problematica.
Il Torino Film Festival nasce nel 1982 come Festival Internazionale del cinema per i giovani. L’evento si occupa principalmente del cinema indipendente; ed è dove Matteo Garrone e Paolo Sorrentino hanno proiettato le loro prime opere. La scaletta del festival sarà annunciata il 7 novembre.
Il nuovo direttore artistico, Giulio Base, ha scelto come filo conduttore del Festival di quest’anno la celebrazione del centenario dalla nascita del dell’attore due volte premio Oscar Marlon Brando attraverso un’accurata retrospettiva di ben 24 titoli.
Tra i film, il dramma del 1950 di Fred Zinneman:The Men, il film in cui Brando ha fatto il suo debutto sul grande schermo interpretando un veterano di guerra paraplegico, dopo aver fatto scalpore Broadway interpretando il personaggio di Stanley Kowalski in Un tram che si chiama Desiderio di Tennessee Williams.
Il Torino Film Festival è gestito dal Museo nazionale del cinema italiano di Torino, un santuario cinematografico ospitato nell’iconica torre a cupola della Mole Antonelliana, che è il principale punto di riferimento della città del Nord. Clicca qui per altre informazioni sull’iconico museo!
Il biopic sul Boss Bruce Springsteen diretto da Scott Cooper è un analisi profonda ed…
Premio alla regia alla Festa del Cinema di Roma 2025, Wild Nights, Tamed Beasts è…
Bugonia è l'ultima fatica del regista greco Yorgos Lanthimos e questa volta si tratta di…
Il leggendario regista Paul Schrader parla del futuro del cinema e del ruolo sorprendente che…
Al Roma Cinema Fest arriva Richard Linklater con il suo nuovo splendido film dal titolo…
Dopo quasi vent'anni di assenza dal piccolo schermo, il creatore de I Soprano vuole tornare…