Categories: Notizie

Frankenstein di Guillermo Del Toro, arriva il teaser

È uno dei film più attesi dell’anno. L’incredibile storia di Frankenstein, nata con Mary Shelley, sarà raccontata attraverso lo sguardo visionario di Del Toro.  

Quando si è diffusa la notizia che Guillermo Del Toro stava lavorando a una rivisitazione di Frankenstein la sensazione è stata quella di un cerchio che si chiude. Chi meglio lui, appassionato di mostri, di gotico, di favole e horror, potrebbe riportare sul grande schermo una storia che è uno dei capisaldi del genere?

Il regista lavora da oltre dieci anni al progetto che definisce: “la culminazione di un viaggio che ha occupato gran parte della mia vita”. Un film che è la realizzazione del sogno per l’autore messicano e che i suoi fan e gli amanti della sua cinematografia attendono con grande entusiasmo.

Nella storia del cinema il romanzo di Mary Shelley ha visto innumerevoli trasposizioni. Pensiamo a La moglie di Frankenstein (1935) di James Whale, a Frankenstein di Mary Shelley (1994) di Kenneth Branagh solo per citarne alcuni. L’arte, inoltre, non ha soltanto messo in scena in forma classica il testo ma lo ha anche ripensato. Due esempi di rinnovamento di grande successo sono la celebre parodia di Mel Brooks con Frankenstein Junior con un indimenticabile Gene Wilder, e il musical cult The Rocky Horror Picture Show (leggi qui la nostra recensione) basato sullo spettacolo di Richard O’Brien.

Guillermo Del Toro e Mary Shelley

L’autrice, che scrisse il suo romanzo gotico a diciannove anni, è per il regista messicano vera fonte di ispirazione. In occasione della sua vittoria ai BAFTA con La forma dell’acqua aveva dichiarato: “La figura più importante dell’eredità inglese è, incredibilmente, per me, un’adolescente di nome Mary Shelley, e per me è rimasta una figura tanto importante quanto se fosse parte della mia famiglia”.

In quel discorso, Guillermo Del Toro aveva sottolineato la sua vicinanza all’autrice soprattutto per quanto riguarda il suo stile, e il cinema che da sempre realizza, spesso considerato ai limiti del reale: “E tante volte, quando voglio mollare, quando penso di arrendermi, quando la gente mi dice che sognare i film e le storie che sogno è impossibile, penso a lei”.

Il teaser di Frankenstein

Ieri Netflix ha rilasciato il primo teaser di Frankenstein. Del Toro lo ha diretto ed è stato anche autore della sceneggiatura. Alla fotografia c’è Dan Laustsen, che ha collaborato con il regista messicano anche per La forma dell’acqua, mentre alla musica ha lavorato il pluripremiato compositore francese Alexandre Desplat.

Nel suggestivo trailer vediamo Oscar Isaac nei panni dello scienziato Victor Frankenstein mentre pensa, progetta, e dà vita alla sua Creatura. Nel cast anche Mia Goth, Jacob Elordi e Christoph Waltz.

Rossella Parascandola

Recent Posts

Kasia Smutniak nel ruolo di Maria: proteste in Polonia

Kasia Smutniak, attrice italiana di origini polacche, è finita al centro di una polemica dopo…

3 ore ago

Cannes: Marché Du Film 2026, svelato il paese d’onore

Il Marché du Film del Festival di Cannes, in programma il prossimo maggio, ha svelato il Giappone come Paese…

5 ore ago

Il Mostro, la recensione

È disponibile su Netflix la miniserie di Stefano Sollima: Il Mostro, un racconto trasversale dei…

7 ore ago

7 Anniversari: amore, passione e.. scadenze!

Al via in Piemonte le riprese del film italiano d’esordio di Sabrina Iannucci, 7 Anniversari, con…

9 ore ago

Mr. Scorsese: benvenuto nel cinema

Mr. Scorsese è il ritratto intimo ed artistico della vita del più grande maestro di…

13 ore ago

Roma Cinema Fest: Vita da Carlo – Stagione finale

Sono stati presentati ieri sera, 26 ottobre 2025, al Roma Cinema Fest, i primi quattro…

1 giorno ago