Sono state rilasciate le liste dei migliori titoli, tra film e serie tv del 2024, stilate da The American Film Institute e da New York Film Critics Circle Awards.
La fine dell’anno è anche la stagione dei premi più ambiti per il cinema americano e globale. Le giurie dell’American Film Institute (AFI) e dei New York Film Critics Circle Awards (NYFCC) hanno rilasciato i nomi dei migliori film, registi e prodotti televisivi dell’anno. Iniziano le prime teorie e speculazioni su quali e quanti di questi titoli verranno anche candidati agli Academy Awards 2025.
L’American Film Institute ha svelato la lista dei 10 migliori film e programmi televisivi dell’anno, una selezione che riflette la ricca diversità narrativa attraverso generi, budget e piattaforme.
I premi AFI 2024 mettono in evidenza una combinazione di blockbuster e grandi successi al botteghino, affiancati da film d’autore e visioni artistiche audaci.
Questi premi rappresentano un indicatore significativo nella corsa agli Oscar. Negli ultimi dieci anni, le selezioni dei 10 migliori film dell’AFI hanno spesso coinciso con le nomination all’Oscar per il miglior film, corrispondendo generalmente a sette o otto dei candidati finali.
Tra i registi selezionati troviamo nuovi autori e talenti emergenti come Sean Baker, visionari dallo stile inconfondibile come Jacques Audiard e RaMell Ross e veterani dell’industria come James Mangold, Denis Villeneuve, Edward Berger e Jon M. Chu.
Tuttavia, l’esclusione di Ridley Scott con Gladiator II, di Pedro Almodóvar con The Room Next Door e di SteveMcQueen con Blitz ha sollevato perplessità, alimentando speculazioni sulle loro prospettive agli Oscar.
Per la televisione, Netflix ha ricevuto un premio speciale con Baby Reindeer di Richard Gadd, mentre la top 10 è dominata da produzioni della piattaforma, tra cui A Man on the Inside e Nobody Wants This.
“Il premio AFI non riguarda mai la competizione, ma la comunità. Non vediamo l’ora di riunire questi artisti e celebrare il loro potere collettivo di guidare la cultura verso il futuro,” ha dichiarato Bob Gazzale, Presidente dell’American Film Institute.
I vincitori saranno celebrati durante il tradizionale pranzo privato che si terrà al Four Seasons Hotel di Beverly Hills venerdì 10 gennaio 2025.
Ecco la lista completa dell’AFI:
Film AFI 2024
Serie TV AFI 2024
AFI Premio Speciale: Baby Reindeer di Richard Gadd (Netflix)
Le votazioni per la 90ª edizione dei New York Film Critics Circle Awards si sono conclusa. Il circolo dei 45 critici cinefili newyorkesi ha eletto i migliori titoli dell’anno.
Trionfa The Brutalist di Brady Corbet, che a Venezia si è aggiudicato il Leone d’Argento per la regia e che arriverà nei cinema italiani il 23 gennaio 2025. Protagonista del film uno strepitoso Adrien Brody, premiato come miglior attore.
Con queste premesse è probabile che The Brutalist si aggiudicherà più di una candidatura ai prossimi Academy Awards.
Ecco tutti i premi del NYFCC 2024:
L’attesa per i nomi che entreranno ufficialmente nella corsa agli Oscar 2025 si fa sempre più intensa, iniziano le previsioni ma ci aspettiamo anche tante altre sorprese.
Nel frattempo, ecco i prossimi appuntamenti al cinema: Wicked di Jon M. Chu (ora al cinema), La stanza accanto di Pedro Almodóvar (5 dicembre 2024), Conclave di Edward Berger (19 dicembre 2024), Maria di Pablo Larraín (1 gennaio 2025), Emilia Pérez di Jacques Audiard (9 gennaio 2025) e The Brutalist di Brady Corbet (23 gennaio 2025).
Bugonia è l'ultima fatica del regista greco Yorgos Lanthimos e questa volta si tratta di…
Il leggendario regista Paul Schrader parla del futuro del cinema e del ruolo sorprendente che…
Al Roma Cinema Fest arriva Richard Linklater con il suo nuovo splendido film dal titolo…
Dopo quasi vent'anni di assenza dal piccolo schermo, il creatore de I Soprano vuole tornare…
Austin Butler potrebbe presto unirsi al cast di Miami Vice, il reboot diretto da Joseph…
Animali a spasso: il cinema si prepara a sostituire gli animali in carne e ossa…