I Mitchell contro le macchine tornerà con un nuovo capitolo: Netflix e Sony Animation preparano il sequel del film candidato all’Oscar nel 2021.
Come rivelato in esclusiva da Variety, Sony Pictures Animation sta lavorando a I Mitchell contro le macchine 2, sequel del film candidato all’Oscar nel 2021 e amatissimo dal pubblico di Netflix. A dirigere il nuovo capitolo saranno Guillermo Martinez, già capo sceneggiatore del primo film, e JP Sans, co-regista di Troppo cattivi 2.
Si tratterà del debutto alla regia di Martinez, mentre la sceneggiatura sarà firmata dalle sorelle Molyneux, Wendy e Lizzie, autrici della sitcom The Great North. La produzione dovrebbe iniziare all’inizio del 2026.
Il film originale, diretto da Mike Rianda e prodotto da Phil Lord e Christopher Miller, seguiva la famiglia Mitchell in un folle viaggio on the road per accompagnare la figlia maggiore Katie al college di cinema. Durante il tragitto, un’intelligenza artificiale ribelle, la temibile PAL, doppiata in italiano da Giovanna Rapattoni, scatenava una rivolta robotica globale. I Mitchell, uniti nonostante le loro diversità, finivano per salvare il mondo in una commedia d’azione ironica, piena di cuore e di invenzioni.
Come accaduto per il primo film, I Mitchell contro le macchine 2 sarà distribuito da Netflix nell’ambito dell’accordo di licenza con Sony Pictures Animation.
L’originale, il cui titolo inizialmente era Superconnessi, fu venduto a Netflix per oltre 100 milioni di dollari dopo il rinvio dovuto alla pandemia, e si è poi rivelato un enorme successo di pubblico e critica, come dimostrano gli otto Annie Awards vinti e la nomination all’Oscar come miglior film d’animazione.
Il nuovo progetto vedrà ancora una volta Phil Lord e Christopher Miller alla produzione, insieme a Kurt Albrecht per Sony Pictures Animation. Mike Rianda, regista e co-sceneggiatore del primo film, sarà produttore esecutivo insieme ad Aditya Sood della Lord Miller.
Con questo ritorno, Sony e Netflix puntano a ripetere il successo di uno dei film d’animazione più originali e amati degli ultimi anni.
Bugonia è l'ultima fatica del regista greco Yorgos Lanthimos e questa volta si tratta di…
Il leggendario regista Paul Schrader parla del futuro del cinema e del ruolo sorprendente che…
Al Roma Cinema Fest arriva Richard Linklater con il suo nuovo splendido film dal titolo…
Dopo quasi vent'anni di assenza dal piccolo schermo, il creatore de I Soprano vuole tornare…
Austin Butler potrebbe presto unirsi al cast di Miami Vice, il reboot diretto da Joseph…
Animali a spasso: il cinema si prepara a sostituire gli animali in carne e ossa…