Skip to content Skip to footer

Il Leoncino d’Oro torna a Venezia con una novità

Il Leoncino d’Oro sarà assegnato alla Mostra di Venezia per la 37esima volta. Il premio si arricchisce anche di una novità per l’edizione di quest’anno.

Torna la Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia e torna anche il Leoncino d’Oro.

Si tratta di un premio collaterale assegnato normalmente da una giuria di studenti delle scuole superiori di tutta Italia, selezionati tra i giurati delle giurie regionali del Premio David Giovani.

Leoncino d’Oro, cos’è

Il Leoncino d’Oro, giunto alla sua 37esima edizione, è una delle iniziative promosse da Agiscuola, coordinata da AGIS e ANEC, e Accademia del Cinema Italiano – Premi David Donatello nell’ambito del Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola promosso dal MIC e MIM.

È stato pensato per avvicinare i giovani al cinema, attraverso l’opportunità di partecipare attivamente all’esperienza della prestigiosa manifestazione della Laguna veneta.

Le associazioni coinvolte nel progetto lavorano durante tutto l’anno per arrivare a questo obiettivo educativo e formativo, con l’idea di allargare il pubblico del futuro e di supportare anche i prossimi cineasti.

La novità dell’anno

Per Venezia 82, per la prima volta, tra i partecipanti ci saranno anche studenti che si sono distinti nella realizzazione di progetti CIPS, per un totale di 20 giovani giudici, uno per regione.

CIPS è l’acronimo del Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola, promosso dal Ministero della Cultura (MIC) e dal Ministero dell’Istruzione e del Merito (MIM).

Il David Giovani e il Leoncino d’Oro rientrano tra le iniziative istituzionali del suddetto piano.

Il CIPS “promuove attività e iniziative formative volte ad introdurre il linguaggio cinematografico e audiovisivo nelle scuole di ogni ordine e grado, come strumento educativo in grado di facilitare l’apprendimento ed essere utilizzato trasversalmente nei percorsi curriculari”.

I ragazzi dovranno scegliere il miglior film a cui assegnare il Leoncino. A coordinare la loro giuria ci sarà Giulia Serinelli.

Durante la cerimonia di premiazione sarà anche assegnata la Segnalazione Cinema for UNICEF.

Ci saranno inoltre una serie di incontri con registi, attori ed esperti del settore, con cui i 20 appassionati potranno confrontarsi e discutere.