Skip to content Skip to footer
It: Welcome to Derry

IT: Welcome to Derry – l’orrore ricomincia a Derry nel 1962

IT: Welcome to Derry esplora le origini di Pennywise e della città maledetta di Derry, in una serie-prequel in uscita il 27 ottobre 2025 su Sky.

IT: Welcome to Derry ci riporta nel passato della saga di It di Stephen King, svelando la nascita del male che ha terrorizzato generazioni.

Pennywise, le origini

La nuova serie prequel IT: Welcome to Derry debutterà domenica 26 ottobre 2025 su HBO Max (e sul canale HBO). In Italia debutta il 27 ottobre in esclusiva su Sky e sulla piattaforma streaming NOW.

Vedrà il ritorno del terribile Pennywise interpretato ancora da Bill  Skarsgård.

Ambientata nel 1962 nella cittadina maledetta di Derry (Maine), la serie vuole raccontare non solo l’origine del clown, ma anche la storia della città e delle sue cicatrici. Comprese tensioni razziali e sociali che non facevano parte direttamente delle pellicole originali.

Trama passata: cosa sappiamo delle storie precedenti

Nelle versioni cinematografiche di It (2017) e It Chapter Two (2019), tratte dal romanzo di Stephen King, la vicenda segue due linee temporali: da bambini (negli anni ’80) e da adulti (circa 27 anni dopo).

Cujo di Stephen King, in arrivo il remake It: Welcome to Derry

Il male, Pennywise, ritorna ogni 27 anni, alimentandosi della paura dei bambini. Queste storie raccontano l’infanzia traumatica del “Losers’ Club”, l’omicidio di un bambino a Derry, e infine il confronto con la creatura.
La serie originale non si era spinta molto oltre gli eventi de “Il Club dei Perdenti” e la lotta finale, e aveva dato solo sprazzi della storia della città. La memoria storica di Derry, gli interludi citati nel libro (eventi come incendi, massacri, esplosioni) restavano più suggeriti che mostrati.

Anticipazioni per la nuova serie IT: Welcome to Derry

In Welcome to Derry si entra in un territorio nuovo.

L’arco narrativo infatti è spostato al 1962, 27 anni prima degli eventi della pellicola originale. Conosciamo la famiglia Hanlon: in particolare Leroy Hanlon (interpretato da Jovan Adepo) e sua moglie Charlotte (Taylour Paige), che diventano testimoni della Derry che cambia e del male che inizia a muoversi.

Fa poi la sua comparsa anche Dick Hallorann (il telepate del film The Shining) nella serie, interpretato da Chris Chalk, con un passato più tormentato e una presenza inattesa nel mito di Pennywise.

Uno degli eventi centrali sarà il rogo del nightclub “Black Spot fire”, un episodio storico-fiction nella città di Derry che unisce orrore sovrannaturale e violenza razziale: un nuovo tratto, non enfatizzato nei film.

Dal trailer inoltre emergono sequenze che promettono un tono ancora più crudo e adult-oriented. La regia di Andy Muschietti (già dietro i film) ha ricevuto carta bianca da HBO anche su scene grafiche intense, incluse apparenti sequenze di parto e violenza esplicita.

It: Welcome to Derry

Si prevede che la stagione contenga 9 episodi (alcune fonti dicono 8) e che ci siano piani per almeno tre stagioni, ambientate rispettivamente nel 1962, 1935 e 1908, in un racconto “a ritroso” che indaga cicli di orrore nella storia di Derry.

Perché seguire IT: Welcome to Derry

Welcome to Derry vuole essere un’espansione della saga di Pennywise eun tuffo nella memoria della città e nel male sistemico che la alimenta. La serie esplora temi ampi come la paura come arma, la divisione razziale, il trauma generazionale e il modo in cui una comunità costruisce e nasconde i suoi orrori.

Per gli appassionati della saga di King, significa finalmente vedere ciò che era solo accennato nei “capitoli interludio” del libro.

Per nuovi spettatori, è un horror storico che si fonde con il sovrannaturale.

 

Show CommentsClose Comments

1 Comments

Comments are closed.