Skip to content Skip to footer
La Fattoria Degli Animali

La Fattoria degli Animali: il film di Serkis

Andy Serkis firma il nuovo film animato tratto da La Fattoria degli Animali di George Orwell, in arrivo al cinema con un cast vocale stellare.

Dopo una lunga attesa durata quasi quindici anni, il sogno di Andy Serkis di portare sul grande schermo una nuova versione animata de La fattoria degli animali di George Orwell sta finalmente per diventare realtà. Il film, la cui lavorazione è iniziata nel 2011, ha finalmente una data d’uscita ufficiale: arriverà nelle sale cinematografiche statunitensi l’11 luglio 2025.

Un cast vocale d’eccezione

Ad alimentare l’hype intorno al progetto è anche l’incredibile cast vocale annunciato. Tra i protagonisti troviamo nomi di primo piano come Seth Rogen, Steve Buscemi, Glenn Close, Woody Harrelson, Kieran Culkin, Kathleen Turner, Jim Parsons, Gaten Matarazzo, Laverne Cox e Iman Vellani. Anche lo stesso Serkis darà voce a uno dei personaggi.

Sebbene i ruoli specifici non siano ancora stati rivelati, si ipotizza che Seth Rogen interpreterà Napoleon, il maiale che assume il controllo della fattoria.

La Fattoria Degli Animali

Una nuova visione per La Fattoria degli Animali

La sceneggiatura di Animal Farm è firmata da Nicholas Stoller, già noto per successi animati come I Muppet, Cicogne in missione e Capitan Mutanda. Con una produzione esecutiva che vede coinvolti Woody Harrelson e Matt Reeves (regista di The Batman e di due capitoli de Il pianeta delle scimmie), il progetto punta a rinnovare il potente messaggio satirico del romanzo di Orwell, rendendolo accessibile a un pubblico moderno.

Secondo Serkis, il film sarà una rivisitazione contemporanea del racconto, mantenendo intatto il suo valore simbolico ma arricchendolo con un tono più leggero e umoristico, pensato per coinvolgere spettatori di tutte le età.

Animal Farm sarà una satira brillante e divertente, una storia sempre attuale su come il potere possa corrompere anche le intenzioni più pure, ha dichiarato il regista.

Trama: una rivoluzione destinata a tradirsi

Seguendo fedelmente la trama originale del libro, il film racconterà la storia di un gruppo di animali che si ribellano contro il loro padrone umano nel tentativo di costruire una società più giusta e libera. Tuttavia, il loro sogno si infrangerà quando Napoleon, il maiale più astuto, prenderà il comando instaurando un regime autoritario.

Pubblicato nel 1945, La fattoria degli animali è una potente allegoria politica ispirata agli eventi della Rivoluzione Russa e alle derive totalitarie dello stalinismo. Nonostante l’adattamento si presenti come un’opera per famiglie, il film manterrà il forte impatto emotivo e sociale che ha reso il romanzo un capolavoro senza tempo.

Precedenti adattamenti di La Fattoria degli Animali

Il romanzo è già stato trasposto in passato: nel 1954 come film d’animazione diretto da John Halas e Joy Batchelor, e nel 1999 in una versione live-action diretta da John Stephenson.

Questa nuova edizione animata, diretta con passione da Andy Serkis, si propone di aggiornare il racconto alla sensibilità contemporanea, combinando satira politica e intrattenimento accessibile, senza perdere di vista l’essenza profonda della storia.