72Views

La Grazia di Paolo Sorrentino aprirà La Mostra del Cinema di Venezia
La Biennale di Venezia ha scelto il suo film d’apertura, La Grazia di Sorrentino sarà presentato mercoledì 27 agosto durante l’82esima edizione del Festival.
“Sono molto felice che ad aprire l’82. Mostra d’Arte Cinematografica di Venezia sia il nuovo, attesissimo film di Paolo Sorrentino”, fa sapere il direttore artistico Alberto Barbera.
Ancora non si hanno molte informazioni in merito alla trama dell’ultima fatica del regista partenopeo, una cosa però è certa, il ritorno del sodalizio artistico più riuscito degli ultimi anni, Toni Servillo torna a farsi dirigere, il duo arriva così alla sua settima collaborazione.
Insieme a Servillo anche Anna Ferzetti, reduce dal successo di Diamanti di Ferzan Özpetek, in quello che Sorrentino ha descritto come un “film d’amore alla Truffaut“. La Grazia è la quarta opera del regista presentata alla Biennale di Venezia.
Sorrentino debuttò al Festival con la sua opera prima, L’uomo in più (2001), in seguito con due puntante in anteprima della serie The Young Pope, ed infine 4 anni fa con E’ stata la mano di Dio, con il quale vinse il Leone d’argento-Gran Premio della Giuria.
La Grazia è l’undicesimo film del regista, il decimo, era stato invece in concorso a Cannes nel 2024: Parthenope con Celeste Dalla Porta, standing ovation e applausi lunghissimi ma a mani vuote nel palmares, mentre al botteghino italiano è stato un successo con oltre 7,5 milioni di incasso (dati Cinetel 2024) e 1 milione di presenze.
La Grazia, è un film Fremantle, prodotto da The Apartment, società del gruppo Fremantle, da Numero 10, e da PiperFilm che distribuirà il film in Italia. MUBI detiene i diritti mondiali del film, esclusa l’Italia.
3 Comments
Comments are closed.