Skip to content Skip to footer
Mostra del Cinema di Venezia, apertura su... Tim Burton

Le serie tv conquistano il Festival di Venezia 2024

Il Festival di Venezia introduce una nuova sezione per le serie tv. Da Disclaimer di Cuarón al “biopic” di Joe Wright, ecco tutti i titoli della nuova categoria.

Il consolidamento della serialità come strategia vincente per attirare il pubblico è in grado di condizionare anche le tradizioni più antiche. L’innovazione è inevitabile, ecco perché svariati festival hanno iniziato ad introdurre e a presentare le serie tv nelle loro manifestazioni. Inoltre, l’interesse dei grandi nomi della regia alimenta questa moda.

Festival di Venezia, tutte le serie

A partecipare nella sezione serie del Festival del cinema di Venezia abbiamo Disclaimer di Alfonso Cuarón con Cate Blanchett, M – il figlio del secolo di Joe Wright con Luca Marinelli, Families like our di Tomas Vinterberg, Los Años Nuevos di Rodrigo Sorogoyen e come proiezione speciale Leopardi di Sergio Rubini con Leonardo Maltese.

“La proposta interale di queste quattro serie è sembrata un rischio degno di essere assunto, volendo perseguire l’impegno del festival di segnalare, se non anticipare, le tendenze più significative che si manifestano all’interno del mondo del cinema”, sottolinea l’organizzatore del Festival, Barbera.

Tra le serie più attese c’è senz’altro M – il figlio del secolo, la curiosità circa l’interpretazione di Luca Marinelli nei panni di Mussolini è alle stelle. La serie è l’adattamento dell’omonimo romanzo di Antonio Scurati, la regia è di Joe Wright, regista de L’ora più buia e Orgoglio e pregiudizio.

Cate Blachett e Kevin Kline sono le star di Disclaimer, Cuarón, premio Oscar per Gravity e Roma, porta in scena la storia di un giornalista di successo che diventa protagonista di un romanzo scandalistico scritto per vendetta nei suoi confronti.

Come proiezione speciale ci sarà Leopardi, serie diretta da Sergio Rubini ed interpretata da Leonardo Maltese (attore emerso grazie al lavoro con Gianni Amelio per Il signore delle formiche).

Clicca qui per guardare il trailer di M- Il figlio del secolo.