Skip to content Skip to footer
Michael Madsen: Hollywood rende omaggio all’attore 

Michael Madsen: Hollywood rende omaggio all’attore 

Hollywood piange la scomparsa di Michael Madsen, attore magnetico e carismatico, morto giovedì 3 luglio all’età di 67 anni.

La notizia della morte di Michael Madsen è stata confermata da The Hollywood Reporter. L’attore è stato trovato privo di sensi nella sua casa di Malibu, dove erano intervenuti gli agenti a seguito di una chiamata al 911.

Un volto indimenticabile del cinema di Tarantino

Madsen è diventato celebre grazie a ruoli indimenticabili in pellicole di Quentin Tarantino come Le iene, Kill BillThe Hateful Eight e C’era una volta a… Hollywood, senza dimenticare interpretazioni di spessore in altri cult come Donnie Brasco e Sin City.

Il suo stile recitativo intenso, la voce roca e la presenza scenica inconfondibile lo hanno reso un simbolo del cinema americano degli anni ’90 e 2000.

Tra i suoi ruoli più iconici, impossibile non citare Mr. Blonde in Le iene. La scena in cui taglia l’orecchio al poliziotto, mentre balla sulle note di “Stuck in the Middle With You”, è entrata nella storia del cinema. Una sequenza scioccante, ma anche grottesca e teatrale, che ben rappresenta lo stile tarantiniano.

Ironia della sorte, Madsen avrebbe voluto interpretare Mr. Pink, ma Tarantino fu irremovibile:

“Tu non sei Mr. Pink. Sei Mr. Blonde — e se non sei Mr. Blonde, non sei nel film.”

Quella scelta fu decisiva: il ruolo lanciò definitivamente Madsen nell’immaginario collettivo, trasformandolo da attore di ruoli minori a icona del noir contemporaneo.

Michael Madsen: il ricordo di Hollywood

Alla notizia della sua scomparsa, amici, familiari e colleghi hanno condiviso messaggi toccanti e tributi sui social.

La sorella, Virginia Madsen, attrice nota per Candyman, ha scritto un commovente messaggio:

“Era tuono e velluto. Malizia avvolta nella tenerezza. Un poeta travestito da fuorilegge… Mi mancheranno le nostre battute interne, le risate improvvise, il suo suono. Mi mancherà il ragazzo che era prima della leggenda. Mi manca il mio fratello maggiore.”

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da virginiamadsen (@virginiamadsen)

L’attrice Sharon Stone ha espresso la sua vicinanza:

“Le mie più sincere condoglianze a te e alla tua famiglia.”

Walton Goggins, co-protagonista con Madsen in The Hateful Eight, ha postato:

“Michael Madsen… quest’uomo… questo artista… questo poeta… questo mascalzone… Una dannata ICONA… Un’aura come nessun altro… Ti voglio bene, amico. Un H8TER per sempre.”

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Walton Goggins (@waltongogginsbonafide) 

Jennifer Tilly, partner di scena in The Getaway, ha scritto:

“Michael Madsen è stato uno dei miei attori preferiti con cui abbia mai lavorato… Era audace e turbolento in modo selvaggio… Un talento immenso. Se n’è andato troppo presto.”

Billy Baldwin ha aggiunto:

“È significativo che Michael Madsen sia scomparso nel weekend del 4 luglio. Non era un semplice petardo… era una vera dinamite sullo schermo e nella vita. Riposa in pace, amico mio.”

Vivica A. Fox, sua collega in Kill Bill, ha ricordato:

“Michael era un uomo di talento con una presenza incredibile sullo schermo. Le mie più sentite condoglianze alla sua famiglia.”

Stephen Baldwin, che ha lavorato con lui in 2047: Sights of Death, ha scritto:

“Un vero originale, coraggioso e indimenticabile. Le mie preghiere vanno a sua moglie DeAnna e alla famiglia Madsen.”

Harvey Keitel, compagno di set in Le iene, ha commentato:

“Abbiamo perso un altro grande poeta americano. Non dimenticherò mai una delle migliori scene che abbia mai visto in un film — quella in cui tu e Chris Penn vi scontrate. Abbraccia Chris da parte mia.”

James Woods, con cui aveva girato The Getaway e Straight Talk, ha scritto:

“Sono sempre stato toccato dalla sua natura dolce e dalla generosità, l’assoluto opposto dei ‘duri’ che interpretava così brillantemente. Riposa in pace, caro amico.”