Categories: Notizie

Miles Teller interpreterà un campione italiano

Dopo le bacchette per Whiplash, Miles Teller è pronto a salire su una bicicletta d’epoca. L’attore è stato confermato come protagonista del biopic Bartali.  

A questa intensa stagione di biopic presto si aggiungerà il racconto di un campione italiano che si è distinto non solo nello sport. Nelle ultime settimane abbiamo visto il ritorno in sala di Pablo Larraín con la sua Maria, che completa la trilogia dedicata a grandi donne della storia. Un biopic più intimo il suo, che mira a cogliere l’umanità dietro la celebrità.

Se diamo un’occhiata alle candidature degli Oscar, poi, troviamo A Complete Unknown. Il ritratto di Bob Dylan di James Mangold ha permesso a Timothée Chalamet di confermare il suo talento, grazie a un’interpretazione intensa e delicata che sicuramente è la grande forza del film.

Insomma, il biopic è un genere che ormai ritroviamo costantemente tanto in sala quanto sulle piattaforme. Anche Prime Video, per esempio, qualche settimana fa ha fatto uscire Inarrestabile, storia vera del campione di wrestling Anthony Robles. Si tratta di film che hanno lo scopo di raccontare lati inediti di grandi artisti e celebrità, oppure di film che mirano, attraverso una storia vera, a ispirare il pubblico. Il biopic che è in fase di preproduzione dal titolo Bartali, sulla storia del ciclista italiano Gino Bartali, sembra voler fare entrambe le cose.

Gino Bartali, campione ed eroe di guerra

Bartali divenne celebre a livello internazionale grazie alla vittoria del Tour de France nel 1938. La Seconda Guerra Mondiale, poi, mise uno stop alla sua carriera, ma il campione non rimase fermo. Prima di tornare in gara negli anni del dopoguerra (vincendo ancora), infatti, continuò a pedalare per motivi più nobili.

Con la scusa dei suoi lunghi allenamenti per le gare, Bartali nascose e trasportò documenti falsi nel telaio della sua bicicletta. Il campione era abituato a percorrere distanze lunghissime, su strade che conosceva molto bene. In questo modo permise a moltissimi ebrei di scappare e sfuggire ai rastrellamenti. Si stima che grazie a questi documenti contraffatti riuscì a salvare centinaia di vite. Nel luglio del ’44 fu condotto come sospettato a Villa Trieste ma riuscì ad allontanare da sé le accuse.

Questa storia di grande coraggio non fu nota se non dopo la sua morte. Il ciclista, infatti, aveva raccontato le sue avventure di quegli anni soltanto a suo figlio. Nel 2013 è stato dichiarato “Giusto tra le nazioni”.

Miles Teller protagonista del biopic

Il biopic in preparazione, dal titolo Bartali, è stato scritto da Karen Tenkhoff, conosciuta soprattutto come produttrice. A dirigerlo saranno Elizabeth Chai Vasarhelyi e Jimmy Chin già registi del documentario premio Oscar Free Solo – Sfida estrema e Nyad. La coppia ha dichiarato: “Dal momento in cui abbiamo letto la sceneggiatura di Karen, abbiamo capito che questo era un film che dovevamo fare. Racchiude tutto ciò che amiamo nella narrazione: è una storia di eroismo, di perseveranza, e soprattutto di coraggio morale. Con Miles nel ruolo di protagonista, sappiamo che questo racconto epico lascerà il pubblico pieno di speranza, energia e ispirazione grazie alla storia di Gino”.

A interpretare il campione italiano sarà, infatti, Miles Teller che figura insieme alla sceneggiatrice e ai registi anche tra i produttori del film. L’attore, che abbiamo visto ultimamente al fianco di Tom Cruise in Top Gun: Maverick, è esploso mediaticamente grazie a Whiplash, apprezzatissimo secondo lavoro di Damien Chazelle. A proposito del suo lavoro nei panni di Bartali Miles Teller ha dichiarato: “Sono entusiasta di far parte di questo incredibile progetto e di dare vita alla storia straordinaria di Gino Bartali. Non era solo una leggenda del ciclismo, era un vero eroe che ha rischiato la propria vita per aiutare chi ne aveva più bisogno. Non vedo l’ora che il pubblico scopra il coraggio e il cuore dietro il suo viaggio”.

Bartali non sarà il primo film dedicato alla storia del ciclista italiano. Nel 2006, infatti, nella miniserie Gino Bartali – L’intramontabile fu Pierfrancesco Favino a interpretarlo con la regia di Alberto Negrin.

Rossella Parascandola

Recent Posts

La stazione al Festival del Cinema di Roma

La stazione è un film del 1990 che segna l'esordio alla regia di Sergio Rubini,…

3 ore ago

Sora 2, la nuova frontiera (pericolosa) dell’intelligenza artificiale: Hollywood insorge

Di fronte a Sora 2, nuova versione del modello video di OpenAI, l’industria dell’intrattenimento si…

10 ore ago

La Llorona, dopo anni arriva il sequel: scelto il nuovo cast

Nel mese dell'horror arriva un annuncio a sorpresa: La Llorona tornerà con un sequel prodotto…

15 ore ago

Riapre il Cinema Europa di Roma

Il Cinema Europa di Roma, chiuso nel 2020, riaprirà grazie ad un accordo stipulato da…

1 giorno ago

The Silent Hour, una silenziosa tensione

Con The Silent Hour, Brad Anderson indaga il suono mancante come materia del thriller: un…

1 giorno ago

Pontifex di Daniele Ciprì alla Festa del Cinema di Roma

Alla Festa del Cinema di Roma, verrà presentato in anteprima Pontifex. Il documentario di Daniele…

1 giorno ago