Skip to content Skip to footer
Monster: The Ed Gein Story, uscito il primo trailer

Monster: The Ed Gein Story, uscito il primo trailer

Netflix lancia Monster con Charlie Hunnam nei panni di Ed Gein: data di uscita, cast e dettagli sulla nuova stagione della saga true crime.

Netflix ha ufficializzato il ritorno della sua antologia crime di successo con Monster: The Ed Gein Story, terza stagione del franchise ideato da Ryan Murphy e Ian Brennan. L’uscita è prevista per il 3 ottobre 2025, in tutto il mondo.

Un mostro fatto, non nato

La serie ripercorre la vicenda di Ed Gein, passato alla storia come il “macellaio di Plainfield”. Negli anni ’50 il suo nome scosse l’America: assassino, ladro di tombe e creatore di oggetti macabri, Gein ha ispirato figure leggendarie del cinema horror come Norman Bates (Psycho), Leatherface (Non aprite quella porta) e Buffalo Bill (Il silenzio degli innocenti).

Il filo conduttore resta quello già visto nelle precedenti stagioni: esplorare il confine tra “mostri nati” e “mostri fatti”, indagando come traumi, abusi e isolamento possano trasformare un uomo comune in un incubo vivente.

Charlie Hunnam come Ed Gein

Per incarnare Gein, Ryan Murphy ha scelto Charlie Hunnam, star di Sons of Anarchy. L’attore britannico ha affrontato una trasformazione radicale, sia fisica che psicologica.

In una recente intervista, Hunnam ha raccontato di aver studiato attentamente interviste reali con Gein per ricrearne voce, gestualità e atteggiamento: «Non volevo interpretare il mostro sensazionalistico dei titoli di cronaca, ma l’uomo disturbato e solitario che viveva nell’ombra».

Murphy, invece, ha ammesso di aver pensato a Hunnam non appena vista una sua foto: «C’era qualcosa di profondamente inquietante in quello sguardo. Era perfetto per Gein».

Il cast

Accanto a Charlie Hunnam, la serie può contare su interpreti di grande spessore. Laurie Metcalf darà volto ad Augusta, la madre di Ed Gein, figura dominante e ossessiva, la cui influenza sarà cruciale nella formazione psicologica del figlio. A completare il quadro troviamo Tom Hollander, che vestirà i panni di Alfred Hitchcock, e Olivia Williams nel ruolo della moglie e collaboratrice del regista, Alma Reville. La loro presenza non è casuale: Gein, infatti, non ha soltanto sconvolto la cronaca americana, ma ha anche ispirato alcune delle più iconiche opere di Hitchcock e, più in generale, dell’intero cinema horror.

Tra aspettative e polemiche

Il primo teaser con Hunnam nei panni di Gein ha subito acceso il dibattito. C’è chi teme che la serie possa romanticizzare il serial killer, mentre altri lodano il coraggio di affrontare un caso tanto oscuro con un taglio psicologico.

Il rischio è alto, ma è anche ciò che rende Monster una delle produzioni più seguite e discusse di Netflix. La seconda stagione, incentrata sui fratelli Menéndez, aveva già mostrato la capacità della serie di far discutere e dividere il pubblico.

Appuntamento su Netflix

Con Monster: The Ed Gein Story, Ryan Murphy promette l’installazione più disturbante e controversa della saga. Un racconto che intreccia cronaca, cinema e cultura pop, mostrando come il male possa nascere non solo dalla follia, ma anche dall’ambiente che lo nutre.

L’appuntamento è fissato: dal 3 ottobre 2025 su Netflix. Prepariamoci a conoscere da vicino il “mostro di Plainfield”.

Di seguito il trailer ufficiale in italiano.

Show CommentsClose Comments