Il prossimo 26 luglio l’isola di Ventotene accoglierà Paolo Sorrentino per una serata speciale, in cui sarà insignito del Premio all’Eccellenza Internazionale.
L’incontro, previsto per le ore 22, sarà arricchito da un incontro pubblico con il critico Federico Pontiggia. La celebrazione, giunta alla trentesima edizione, ospiterà numerosi incontri, proiezioni e presenze internazionali.
Il riconoscimento al regista premio Oscar Paolo Sorrentino, vuole essere molto di più che un semplice tributo ad una carriera a dir poco straordinaria. Il festival si propone come spazio di dialogo e riconoscimento per le eccellenze del cinema contemporaneo. La sensibilità, il linguaggio e la capacità di trasformare il cinema in arte emozionale rappresentano solo alcuni dei punti di forza del regista napoletano.
In autunno il Ventotene film Festival, tornerà con una programmazione rinnovata, con proiezioni, masterclass e ospiti internazionali. La scelta di inaugurare questa edizione con la presenza di Sorrentino, rafforza l’identità del festival come luogo di incontro anche tra generazioni e poetiche differenti. Ventotene si conferma quindi un osservatorio privilegiato sul cinema che cambia, si evolve ed è capace di coniugare cultura e scoperta.
Sorrentino sta anche lavorando al suo nuovo film, La Grazia, una nuova collaborazione con Toni Servillo. Della trama si sa poco, sembra essere un racconto intimo e visionario che ruota attorno a una storia d’amore profonda e complessa, non ci resta che attendere. Sarà presentato in anteprima mondiale come titolo di apertura all’82esima Mostra Internazionale d’arte cinematografica, in programma dal 27 agosto al 6 settembre 2025.
Il progetto, è stato realizzato interamente in Italia, confermando il legame del regista con il territorio e con un’idea di cinema profondamente radicata nella cultura e nei paesaggi italiani. Sorrentino ha la capacità di trasformare luoghi e personaggi in vere e proprie esperienze cinematografiche. L’opera si preannuncia come uno dei moneti più significativi della prossima stagione cinematografica.
Sono stati presentati ieri sera, 26 ottobre 2025, al Roma Cinema Fest, i primi quattro…
La ventesima edizione della Festa del Cinema di Roma si è conclusa sabato 25 ottobre,…
Spike Lee arriva in Italia con il suo nuovo film e riceverà la Stella della…
Se esiste un filone cinematografico seguito tanto quanto disprezzato, è sicuramente il genere dei biopic…
June Lockhart se ne va all’età di 100 anni: da “Lassie” a “Lost in Space”,…
Garrone riceve il premio Capri 30th Award insieme a Karla Sofía Gascón nel corso del…