75th Cannes Film Festival 2022, red carpet Forever Young Pictured: Paolo Sorrentino
Paolo Sorrentino e Giovanni Allevi, saranno i super ospiti del Giffoni Film Festival nella giornata del 23 luglio, per raccontare due percorsi artistici unici.
A poco meno di un mese dall’inizio, il Giffoni Film Festival si prepara ad ospitare due ospiti d’eccezione ossia Paolo Sorrentino e Giovanni Allevi, per un’edizione incentrata sul tema Becoming Human.
Dopo Toni Servillo (qui la notizia) e l’inimitabile Tim Burton (qui la notizia), c’era quasi da aspettarselo, ecco la conferma della presenza del regista Premio Oscar con La grande bellezza, Paolo Sorrentino(qui un approfondimento).
Sorrentino, considerato fra i massimi autori del cinema contemporaneo, riceverà il premio più prestigioso del festival, il François Truffaut Award. Questa sarà anche un’occasione per il regista di Parthenope (qui la nostra recensione), di ritornare a Giffoni Valle Piana e confrontarsi con i giovani giurati che, a loro volta, potranno fargli tantissime domande.
Ma il Giffoni si sa essere un unione di tutte le arti, non solo il cinema sarà protagonista della giornata del 23 luglio, bensì anche la musica avrà un rappresentate da poco tornato sulla scena. Giovanni Allevi, pianista, compositore, scrittore e direttore d’orchestra, è considerato fra i più importanti e prolifici compositori e musicisti contemporanei.
Anche lui tornerà per raccontare ai ragazzi la suo percorso artistico e personale, fatto di coraggio e sensibilità. Dopo la malattia Allevi torna più forte di prima ma, nonostante l’assenza per due anni dai riflettori, la sua musica non si è mai fermata. Allevi ha infatti continuato a comporre ispirandosi sempre alle sue esperienze personali.
Due percorsi umani unici e straordinari, fatti di talento e tanta forza di volontà, destinati a lasciare il segno per le prossime generazioni come fonte d’ispirazione.
Il fondatore Claudio Gubitosi, nella recente presentazione della manifestazione avvenuta negli spazi di Casa Cinema Napoli, ha dichiarato che:
“Giffoni è lo spazio dell’ottimismo. Lo è sempre stato e vuole continuare ad esserlo. Oggi più che mai. Il programma 2025 raccoglie tutto questo e vuole rappresentare l’opportunità per ascoltare questi ragazzi e raccogliere i loro desideri”.
Sono stati presentati ieri sera, 26 ottobre 2025, al Roma Cinema Fest, i primi quattro…
La ventesima edizione della Festa del Cinema di Roma si è conclusa sabato 25 ottobre,…
Spike Lee arriva in Italia con il suo nuovo film e riceverà la Stella della…
Se esiste un filone cinematografico seguito tanto quanto disprezzato, è sicuramente il genere dei biopic…
June Lockhart se ne va all’età di 100 anni: da “Lassie” a “Lost in Space”,…
Garrone riceve il premio Capri 30th Award insieme a Karla Sofía Gascón nel corso del…