936Views
Saving Bikini Bottom. Spongebob ritorna su Netflix
Finalmente è uscito il film d’animazione spin-off di Spongebob Squarepants, la spugna più famosa e amata da tutti i bambini del mondo, in streaming su Netflix.
La trama del nuovo film di Spongebob
Bikini Bottom è di nuovo in pericolo. La città subacquea e i suoi abitanti vengono spazzati via dal mare per colpa di una misteriosa azienda. La scoiattola Sandy Cheeks e Spongebob SquarePants vanno in Texas per salvare la loro città da un piano malvagio. Al centro di questo sinistro complotto si trova l’impreditrice Sue Nahmee, interpretata da Wanda Sykes, che intende trasformare gli abitanti di Bikini Bottom in Sea Pals, ovvero una linea di prodotti di giocattoli teneri e coccolosi.
Lo spin-off di Spongebob: The Sandy Cheeks Movie.
Diretto da Liza Johnson, sceneggiato da Tom Stern e Kaz (storico scrittore e disegnatore di storyboard di Spongebob) il film ha come protagonista uno dei personaggi minori di Spongebob: la scienziata scoiattolo Sandy Cheeks.
Questo film vuole essere il primo di una serie di spin-off dedicati ai personaggi minori del cartone animato.
La notizia venne rilasciata già nel 2020, quando la ViacomCBS aveva annunciato la produzione di due film spin-off di Spongebob.
Nel maggio 2021 venne confermato lo spin-off su Sandy Cheeks.
Nel febbraio 2022 il CEO di Nickelodeon Brian Robbins ha annunciato che gli spin-off sarebbero stati tre e non due e che quello su Sandy sarebbe uscito nel 2023. Ma nell’aprile 2023 è stato annunciato che il film sarebbe uscito nel 2024.
Il trailer ufficiale è stato pubblicato il 9 luglio 2024. Dal 2 agosto il film è disponibile su Netflix.
Come per il film Spongebob SquarePants – Fuori dall’acqua (2015) e Spongebob SquarePants-Amici in fuga (2020), il mondo animato e il mondo reale si uniranno di nuovo, dando vita ad una serie di eventi ed avventure che lasceranno col fiato sospeso tutti: dai bambini divenuti ormai adulti ma cresciuti con il cartone animato, alle nuove generazioni di fanciulle e fanciulli che per la prima volta sentono parlare dell’eterna spugna,e dei suoi strambi amici, più famosa della televisione e del cinema mondiale.
Il film è stato animato dalla Pipeline Studios di Ontario, Canada.
Le tematiche del film
Il film non vuole essere solamente la classica storia d’avventura e strappare qualche risata con scene comiche al limite del surreale fra attori del mondo reale e i cartoni.
Si vogliono esplorare anche temi importanti come la crescita personale e la ricerca di una nuova famiglia all’interno di una comunità di interesse.
Il fatto di avere come protagonista il personaggio di Sandy lo testimonia: crescere e trovare una nuova famiglia con l’interesse comune (in questo caso la scienza subacquea) e come farla coesistere con la vecchia famiglia, quella che l’ha cresciuta.
Inoltre, il film offre una riflessione sul bilanciamento tra la vita che abbiamo scelto e quella da cui proveniamo, incoraggiando gli spettatori a trovare il proprio cammino anche quando è difficile tornare alle origini.
Buona visione.
2 Comments
Comments are closed.