93Views
Star Wars – L’ascesa di Skywalker budget da record
Star Wars – L’ascesa di Skywalker è il terzo film più costoso della storia? Reso noto quanto ha speso Disney per il terzo capitolo del franchise.
Dopo sei anni dall’uscita di Star Wars – L’ascesa di Skywalker, Disney ha reso noto il budget impiegato per la realizzazione del progetto. L’Episodio IX del 2019, risulta essere il terzo film più costoso della storia del cinema, senza tener conto dell’inflazione.
La scoperta, divulgata da Forbes, è stata possibile grazie alla manovra semplificata degli sgravi fiscali inglesi. Solitamente è difficile fare i conti in tasca alle grandi major ma, quando un blockbuster americano viene realizzato in Inghilterra per risparmiare, le rendicontazioni devono per legge diventare pubbliche.
Co-scritto, prodotto e diretto da J.J. Abrams, L’ascesa di Skywalker incassò al box-office globale circa 1,077 miliardi di dollari. Sul podio, prima di lui, troviamo: Jurassic World – Il dominio e Star Wars: Il risveglio della Forza.
Star Wars un budget da capogiro
Documenti alla mano, la major ha sborsato ben 450.200.000 sterline, cioè 593.700.000 dollari per realizzare Star: Wars – L’ascesa di Skywalker. In questo modo potrebbe essere il terzo film più costoso della storia del cinema. Potrebbe perché, spesso e volentieri, i budget dei film prodotti negli USA sono un segreto ben custodito.
Nel report di Forbes si legge: “gli studi combinano i costi complessivi nelle loro spese generali senza specificare quanto è stato speso per ciascun titolo” ; e continua con: “Nel Regno Unito, invece, la situazione è diversa. Gli studi che girano nel Paese ricevono un rimborso fino al 25,5% del denaro speso sul territorio, a condizione che almeno il 10% dei costi principali del film venga sostenuto lì”.
Gli studi infatti, utilizzano delle società separate per ogni film prodotto nel Regno Unito, obbligate a presentare bilanci finanziari. Tornando a noi, la Disney ha ottenuto un tax credit per 78.400.000 sterline (circa 103.800.000 dollari), portando quindi il netto delle spese su 489.900.000 dollari.
È utile saperlo non solo per spettegolare sui grandi movimenti di denaro degli studios. Ma spiega soprattutto come mai Star Wars latitasse al cinema dal 2019. Qui un nostro approfondimento.
L’ascesa di Skywalker, per assurdo, potrebbe persino aver perso soldi, a dispetto del suo enorme esito. Perdita circoscritta nella vita commerciale cinematografica, perché giustamente, il film ha avuto un enorme successo dopo la sala.
Ad ogni modo, pare che i budget dell’imminente The Mandalorian & Grogu e Star Wars Starfighter siano molto più sotto controllo. Il capitolo finale della trilogia inaugurata nel 2015 con Il risveglio della Forza e proseguita con Gli ultimi Jedi nel 2017, diretto da Rian Johnson, ha chiuso definitivamente questo ambizioso progetto.