Skip to content Skip to footer

Testa o Croce?, annunciata l’uscita del western nelle sale

Testa o Croce?, il secondo film a firma di Alessio Rigo de Righi e Matteo Zoppis ha una data d’uscita nei cinema dopo il debutto a Cannes 78, Un Certain Regard.

Testa o Croce? esce in tutti i cinema. Cioè non proprio tutti, ma molti”. A scriverlo è il suo protagonista maschile, Alessandro Borghi.

Testa o Croce?, il ricordo di Alessandro Borghi

Per il suo annuncio l’attore racconta anche di com’è stato lavorare su questo ultimo progetto:

“Quando ci siamo incontrati la prima volta per parlare del film, io, i registi, che sono due e il produttore, abbiamo iniziato a pensare al perché fossimo lì, perché proprio noi, a parlare di quel film pazzo.

Abbiamo parlato di Re Granchio, il loro film precedente, che avevo molto amato e del cinema che ci piace, fare e guardare.
E alla fine senza trovare troppe risposte, abbiamo bevuto tantissimo. Anche durante. Così è iniziato questo viaggio”.

Il film è stato già ben accolto dalla critica, dopo essere passato per Cannes. Per Variety, infatti, è “Tra le proposte più sfacciate di Cannes”. Anche IndieWire sembra essere dello stesso parere: lo ha definito “Un western italiano dall’ambizione sfrenata”.

Western o film d’amore?

Sempre Borghi, a proposito della categorizzazione in un genere:

“È un Western? Sì, ma anche un film d’amore. È un Western d’amore, sì, ma anche un film sul coraggio e la libertà.
È anche un film su quanto riusciamo ad essere stupidi, ma riusciamo comunque ad amare ed essere amati ed è anche un film sulla bellezza di essere sé stessi e trovare il proprio posto nel mondo”.

La locandina, resa nota da poche ore, ci può dare un’idea dell’aspetto romantico della storia, interpretata anche da Nadia Tereszkiewicz, John C. Reilly, Peter Lanzani, Mirko Artuso, Gabriele Silli e con la partecipazione di Gianni Garko.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da 01distribution (@01distribution)

Testa o Croce?, sinossi, trailer e data d’uscita

Per chi non conoscesse ancora la trama, ecco la sinossi:

“Agli inizi del ‘900, il Wild West Show di Buffalo Bill arriva a Roma per vendere agli italiani il mito della frontiera, a colpi di fucili a salve e spettacoli di cowboy. Qui, nella cornice di una gara di doma divenuta leggenda tra cowboys e butteri italiani, Rosa, giovane moglie del signorotto locale, si innamora di Santino, il buttero che vince la sfida. In seguito all’omicidio del marito, Rosa e Santino fuggono insieme, ma la giustizia, come sempre, è venduta al miglior offerente e sulla testa di Santino viene messa una grossa taglia. Con Buffalo Bill sulle loro tracce, Rosa sogna l’America, quella vera, non quella dei manifesti pubblicitari con i bisonti, ma il suo sogno dovrà fare i conti con la realtà. Perché, come in ogni ballata western che si rispetti, il destino lancia la moneta. E spesso, la verità resta sepolta sottoterra”.

Si tratta di una produzione Ring Film e Cinema Inutile con Rai Cinema in associazione con Andromeda Film in associazione con Cinemaundici in collaborazione con Volos Films Italia.

L’attesa non è lunga: il film sarà nelle sale a partire da giovedì 2 ottobre.

Nel frattempo, possiamo averne un assaggio attraverso il trailer:

“Da oggi, per tre settimane, proverò con audacia e perseveranza a ricordarvi che il 2 Ottobre avrete qualcosa di bello da fare”, chiosa Borghi.